L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Guillermo del Toro dirige una storia di fantasmi ambientata nella Spagna franchista durante la guerra civile, riuscendo perfettamente nel mix di horror gotico e dramma storico. Da sottolineare le ottime prove attoriali del cast, composto in gran parte da attori spagnoli semisconosciuti eppure tutti bravissimi, così come è di alto livello la regia di Del Toro, da notare la sua ispirazione visiva al cinema gotico ed espressionista. Con questo film, davvero molto profondo e ben scritto, Del Toro anticipa tematiche, stile e ambientazoni che poi riprenderà nel ben più famoso "Il labirinto del fauno", che gli varrà anche un premio Oscar. L'idea però di raccontare una favola dark nel contesto storico della Spagna franchista inizia proprio da questo film, che infatti è considerabile una sorta di "prequel" spirituale del già citato "Il labirinto del fauno". Davvero consigliato.
Piccola favola gotica di un visionario Guillermo del Toro prima che avesse a disposizione i budget da capogiro delle majors o che diventasse un conosciuto regista di fama mondiale. Il titolo deriva da una credenza popolare nella cultura spagnola, una superstizione che nasce da una malformazione che colpisce i bambini alla nascita: la spina bifida chiamata appunto la spina del diavolo. Innanzitutto va detto che la trama del film non è molto originale e procede prevedibilmente e un pò scontatamente fino alla fine, tuttavia la sua vera forza è data dalla poetica di del Toro di cui la pellicola è infarcita. Non siamo dalle parti dell'horror puro ma siamo davanti ad un dramma esistenziale realizzato come un film fantastico. Dato il budget a disposizione ovviamente gli effetti speciali non sono ai livelli di ciò che Del Toro ci mostrerà più avanti nel tempo e la CGI usata non sempre riesce a convincere del tutto. Ottima come sempre la regia di del Toro con evidente predilezione per le situazioni fantastiche, buona la fotografia e gli interni funzionalissimi dell'orfanotrofio che riescono a trasmettere quella sensazione d'ansia utile a pellicole del genere. Non male e abbastanza convincente il cast di bambini.
Mi è piaciuto moltissimo, storia, personaggi, attori tutti bravi! Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore