L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro assai disturbante, coinvolgente, spiazzante che davvero ti avvince e imbriglia in una ragnatela psicologica. La storia è semplice, ma diventa complicata, e si dipana in maniera inaspettata. Scorrevole, da leggere però con molta attenzione. Non è un romanzo da ombrellone.
Thriller psicologico, nel quale il protagonista - Dennis "Spider" Cleg - risulta al contempo vittima e carnefice di se stesso e di ciò che lo circonda. Un viaggio negli abissi della malattia mentale, paradossalmente spiazzante per lucidità ed emotività.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi è in realtà Dennis Cleg? Un giovane fragile o un paranoico, una povera vittima o uno spietato assassino? Maestro nel ritrarre i labirinti e i turbamenti della psiche, Patrick McGrath si cimenta ancora una volta in una storia dalle intense tinte "neogotiche". L'autore di Follia, Il morbo di Haggard e Martha Peake conduce i lettori nei meandri di una mente lacerata, perennemente in bilico tra due personalità. Spider è innanzitutto un viaggio senza ritorno nei territori del dubbio e della follia. La figura di Dennis, il protagonista della vicenda, si aggiunge a pieno titolo nella ricchissima galleria di personaggi dalla psicologia ambigua e contorta che animano tutti i romanzi di McGrath. Il giovane è vittima di una schizofrenia che affonda le sue radici in un passato violento e traumatico i cui reali e drammatici contorni vengono svelati pagina dopo pagina in una narrazione magistrale che coniuga suspense e raffinata analisi psicologica.
Salutato con favore dalla critica internazionale, che lo ha considerato il romanzo più disturbante e spaventoso di McGrath, Spider ha affascinato con le sue suggestioni anche il mondo del cinema. David Cronenberg ha tratto da questa incredibile storia il suo ultimo film, presentato all'edizione 2002 del Festival del Cinema di Cannes e interpretato da Ralph Fiennes, Gabriel Byrne e Miranda Richardson.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore