L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Genere 'sotie' definito 'componimento allegorico basato essenzialmente sulla satira sociale e politica"; tutta un'altra cosa rispetto a quello che di Gide avevo letto e apprezzato fin qui, e questo cambio di registro mi è piaciuto molto. Un po' perché denota l'abilità tecnica dell'autore di esprimersi efficacemente attraverso generi diversi; un po' perché mi è piaciuta la struttura a capitoloni focalizzati su un personaggio alla volta, rendendo il quadro della narrazione assai limpido, agevole e piacevole nella lettura e nella comprensione delle interconnessioni; ottime sono l'atmosfera e l'ambientazione tardo ottocentesca, e per il resto l'ho gradito perché la sua scrittura qui, confermandosi di gran livello, è anche di gran dolcezza. "In fondo è una brava donna", pensava Anthime guardandola a lavorar d'ago. "Avrei potuto sposare una civetta che mi avrebbe messo le corna, una farfallona che m'avrebbe piantato, una chiacchierona che m'avrebbe rintronato, un'oca che m'avrebbe fatto uscire dai gangheri, una bisbetica come mia cognata..."
Un po' giallo, un po' farsa, un po' grottesco... Mille sfaccettature per questo classico di Gide che non sempre viene proposto - chissà perché? -, superato da altri capolavori dello scrittore maledetto francese. Però scorre bene, e a tratti è pure molto divertente, con la consueta dissacrazione alla quale Gide ci ha abituati. Da leggere almeno una volta nella vita.
Ingredienti: trame, inganni e cospirazioni all'ombra del Vaticano, un mondo di cortigiane, conti, bastardi, religiosi e massoni sull'orlo del tramonto, la luce della scienza a smitizzare le credenze della fede, i misteri della religione ad oscurare le certezze della ragione. Consigliato: a chi vuol osservare una trama stile "Angeli e demoni" ante-litteram tracciata da un Dorian Gray post-litteram, a chi vuol esplorare col barlume dell'ironia il confine sottile tra verità e menzogna, parole ed azioni, vizi e virtù.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore