L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo ambientato in Sicilia durante i moti rivoluzionari del 1860 dove la sommossa contadina si scontra con le truppe garibaldine;lettura piuttosto impegnativa e a tratti difficile a causa di periodi molto lunghi farciti di vocaboli arcaici e dialettali che non rendono il racconto scorrevole ed e'per questo che il mio voto e'intermedio ma sicuramente e'una mancanza mia personale.Ciao a tutti e al prossimo
Il lineare, il facile, l'agevole alla lettura non sono mai categorie in assoluto migliori rispetto a certa ricchissima complessità e a certo sfavillio lessicale che, superando le rozze e stentoree cortine del compiacimento, timbrano sulla pagina contenuti e valore altissimi. Quello che può essere anche comprensibilmente un limite per il lettore non è mai l'istantaneo riflesso di una carenza dell'autore; anzi, esperienze magnifiche possono rovesciare di botto questa magra equazione: Gadda col suo barocco semantico e il suo divertito vernacolo, Celine coi suoi nervosi puntini, Joyce e il suo flusso di coscienza. Se questo non si mette in conto in un tragitto di autentica e onesta relazione non si può accedere con discreto equilibrio critico a un commento su qualcosa. Va da sé che un libro non possa piacere lo stesso, terminato l'incontro con chi legge. Ma è giusto ugualmente andare nelle pieghe di un manto narrativo più particolare. Io dico che Consolo ha fatto deragliare la lingua nei suoi scritti verso binari di raffinatissima fattura; le sue storie sono pregne del sudore di una storia sofferta e testimonianze di una capacità narrativo-saggistica che indaga nel lessico di una prova con originalità stupenda. Questo è il suo libro più riuscito, teneramente ironico e profondo nel rendere tracce di lirismo vero.
Va bene il plurilinguismo finchè non diventa un ostacolo alla comunicazione ed all'informazione. Quanto all'aspetto storico, preferisco il contributo che offre il Verga nella novella Libertà. Il messaggio che più mi ha convinto sta nel tentativo del nobile protagonista di dar voce alle masse diseredate e condannate al silenzio della Storia. In ogni caso, complessivamente, mi aspettavo di meglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore