L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letteralmente divorato Il Sorcio. Secondo me si tratta di uno dei migliori romanzi di Carraro, se non il migliore. Avendo orgogliosamente letto tutto di lui ritengo di poterlo affermare. Questa seconda edizione è migliore della prima, molto forte a livello narrativo e ancora più credibile, autentica, come nella cifra di Andrea. Ne verrebbe fuori un film bellissimo.
IAndrea Carraro nel suo ultimo romanzo Il Sorcio rappresenta col suo inconfondibile stile e con grande penetrazione psicologica (del male oscuro e del male cognitivo nei rapporti umani) la realtà di Nicolò Consorti, il protagonista del romanzo. Lo fa come in un affresco, ricco di temi, avvalendosi di una attenzione kafkiana dei particolari (anche minuti) relativi agli ambienti dove si svolgono le vicende. Tutto il romanzo è pervaso dal male, dipanato in molteplici aspetti nel mondo del protagonista, da quello che riceve e subisce a quello che fa. Ma, andando avanti nella lettura, ci si accorge che quel male ci riguarda, riguarda anche la quotidianità della nostra vita. Il Sorcio è un romanzo duro, ma è un grande romanzo moderno ed è imperdibile per quelli che non si accontentano dei prodotti edulcorati generalmente imposti dal mercato e cercano nella letteratura le verità nascoste, anche quelle che si vorrebbe non ci fossero. Attilio del Giudice
Veramente scarso, in tutti i sensi, tanto che si riesce ad arrivare alla fine solo scorrendo le pagine come nela lettura di un articolo di cronaca. Insensati e ingiustificati i confronti con Houellebecq.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore