Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Soldato semplice
Disponibilità immediata
7,60 €
7,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,98 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 6,90 € 5,87 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
9,94 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Isola dei Collezionisti
Spedizione 5,99 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
15,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,98 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 6,90 € 5,87 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
9,94 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Isola dei Collezionisti
Spedizione 5,99 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
15,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Isola dei Collezionisti
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soldato semplice di Paolo Cevoli - Blu-ray
Chiudi
Soldato semplice
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1917 nel pieno della Grande Guerra. Gino Montanari è un maestro elementare romagnolo, ateo, anti-interventista e donnaiolo. A causa delle sue idee ed i comportamenti libertini, viene costretto dal preside ad arruolarsi volontario nonostante abbia da tempo superato l'età della leva obbligatoria. Arrivato al fronte viene destinato ad un piccolo avamposto in Valtellina come eliografista per trasmettere segnali morse con la luce del sole. Gino non ha nessuna esperienza di montagna e di vita militare; i primi incontri con i suoi compagni e con il Tenente Mazzoleni sono all'insegna delle vessazioni e delle prese in giro. Aniello Pasquale, un ragazzo analfabeta di Capri, analfabeta, gli farà da assistente. Nel loro viaggio verso la postazione di vedetta e durante gli accampamenti notturni, i due imparano a conoscersi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
Blu-ray
4020628852481

Informazioni aggiuntive

Koch Media, 2015
Terminal Video
99 min
Italiano (DTS 5.1 HD)
Italiano per non udenti
1,85:1
speciale: "La penultima cena" spettacolo teatrale

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

"Chi si crede d'essere, un Monicelli, un Olmi?" La nostr'impressione è che a Cevoli la Grande Guerra non poteva interessar di meno. L'ha scelt'a pretesto, oltre che per omaggiar'il nonno il quale fu eliografista sul serio, per riproporre l'utopia sociale di Proudhon, quell'A inscritta nell'O, l'Ordine pacifico collettivo raggiunto non con l'imposizione d'un qualche potere dall'alto o in modo contrattualistico bensì, viceversa, grazie alla risoluzione dei conflitti mediant'un accordo libero, autonomo e spontaneo dal basso, oggi diremmo emergentisticamente autorganizzantesi. Gino Montanari, maestr'elementare romagnolo, ateo, antinterventista e donnaiolo, e Aniello Pasquale, ragazz'analfabeta di Capri con princìpi moral'imparati dal parroco e dalla madre fervente religiosa: Dio, Patria, Famiglia. Il libertino anarcoide è un patacca ma non una patacca, e cerca di dimostrare la fattibilità d'una conciliazione degl'oppost'in virtù d'un pensiero dal "cuore più elevato" ("sursum corda") rispetto all'idee del quas'omonimo romanzo deamicisiano pubblicato nel 1886. Riteniamo che ci sia riuscit'egregiamente, un'opera prima delicata, dolce, garbata, pudìca, umile ma non dimessa, in cui le presunte gag zelighiane ("Troppe"; "Macché, troppo poche") sian'umoristicament'inefficaci quant'utilissime a rimarcare, "sub specie contraria", la mattanza della prima delle guerre mondiali. I personagg'al contorno e di contorno sono quelle figure ch'attraversano di sfuggita la vita di ciascuno di noi lasciando comunque un ricord'indelebile, accomunati da una gesuologia umanitaria affrancata dalla cristologia teista. Se al regista va rivolta una critica è forse di non aver osato l'altezz'ungarettiane, dove la condizione impantanata nel Carso assurge a metafora dell'"humana conditio". Ma per un esordio va già più che bene così.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Lionello

1964, Roma

"Attore italiano. Figlio del famoso doppiatore e interprete Oreste, esordisce molto presto nel mondo dello spettacolo, recitando ancora bambino nel film di R. Deodato I quattro del pater Noster (1969). Nel 1986 è nella pellicola generazionale Sposerò Simon Le Bon - Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran di C. Cotti, dove interpreta, al fianco di B. Blanc, F. Izzo e G. Tognazzi, il piccolo ruolo di Alex; nello stesso anno ha una parte anche in Il diavolo in corpo di M. Bellocchio. Dopo gli ingaggi in serie televisive e ruoli di contorno in film di secondo piano, negli anni ’90, grazie anche a una maturazione nello stile recitativo, che si fa più intimista e introspettivo, intensifica la sua presenza televisiva e cinematografica, dalla duratura collaborazione con C. Fragasso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore