L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film molto bello, del 1959, ambientato durante la guerra di secessione americana. Sceneggiatura coraggiosa, con soggetto tratto da un romanzo di Harold Sinclair. Dico coraggiosa perché tratta gli sconfitti confederati con un rispetto e un onore assai raro per Hollywood; cosa non da poco considerando che si tratta di un film su una guerra ancora oggi molto sentita dagli statunitensi, sempre argomento controverso e carico di rancori e polemiche. Per il resto è un classico western di Ford. Un John Wayne in grande spolvero affiancato da un eccezionale William Holden e da una bellissima e biondissima Constance Towers. Memorabile la scena della marcia dei piccoli cadetti dell'Accademia Militare di Jefferson ed emblematiche le litigate tra il colonnello Marlowe e l'ufficiale medico Kendall. E' necessario tenere a mente che si tratta pur sempre di un film e non di un documentario, per cui l'attendibilità storica ed il realismo non sono di certo elementi di giudizio. Nonostante sia una pellicola sin troppo ottimistica e inverosimile in molti episodi, resta sicuramente uno dei più bei film di John Ford.
Grande classico del cinema americano.
Unico film di John Ford sulla guerra di seccessione americana (oltre all'episodio ne "La conquista del West"). John Wayne nordista ma le simpatie di John Ford sembrano essere per il Sud, con i sui usi e tradizioni. Ottima l'interpretazione di William Holden, seppur un po' a spalla di John Wayne.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore