L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro ripropone i testi integrali degli episodi televisivi della Smorfia, spettacolo satirico approdato alla Rai negli anni ’80. Massimo Troisi, Lello Arena e Enzo De Caro gli autori. Il sarcasmo e l’ironia dell’opera è moderno e mai banale. Si ride, e si ride bene. Il libro è adatto anche a chi non dovesse conoscere il dialetto napoletano. Non è un caso che dopo tanti anni i singoli episodi dell’opera vengono regolarmente rappresentati in tutti i teatri d’Italia. Lo consiglio, un intramontabile classico del teatro popolare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In tre anni la Smorfia mise a punto un repertorio popolarissimo, che fece segnare il tutto esaurito in giro per l'ltalia, grazie anche al successo televisivo in trasmissioni come Non Stop e Luna Park. Questo libro è un'occasione unica per assaporare la comicità di lello Arena, Enzo Decaro e Massimo Troisi, i tre attori protagonisti dell'avventura della Smorfia. Con la sua aria da vittima che la sa piú lunga del carnefice, la sua voce pigra e difensiva, il suo napoletano smozzicato, sempre sull'orlo dell'afasia, Troisi ha creato un personaggio indimenticabile. E indimenticabili restano le performances di Enzo Decaro e Lello Arena, quest'ultimo in particolare nelle parti del "cattivo" gabbato. Piú ancora del cabaret e del teatro di varietà si avverte l'eco della tradizione della commedia e della farsa napoletana, rivisitata con una leggerezza che fa piazza pulita dei luoghi comuni della napoletanità. Questo repertorio, affidato finora solo alla memoria e alla cultura orale, non era mai stato pubblicato.
Un'edizione rigorosa e una trascrizione fedele lo mettono oggi a disposizione dei lettori e degli appassionati che riconoscono nella Smorfia uno straordinario fenomeno comico e linguistico del teatro italiano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore