L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Sistema nervoso è una riflessione sui temi del corpo, della memoria e della forza ineludibile dei legami familiari.
«"Sistema nervoso" trasforma la biografia medica in metafora suprema, la malattia in lingua del corpo, il dolore diventa la "coscienza di essere vivi" e il sistema sanitario la quintessenza dalla normatività» – El País
«La prosa di Lina Meruane ha una grande forza letteraria: sorge dai colpi di martello della coscienza, ma anche dall'inafferrabile e dal dolore» – Roberto Bolaño
Un paese del presente e un paese del passato si alternano in questo audace romanzo, uniti dal filo del ricordo e dalla voce della protagonista, astrofisica che insegna all'università mentre cerca di portare a termine una tesi sempre più simile a un minaccioso buco nero. In bilico sull'orizzonte degli eventi, ben presto capisce che non riuscirà a finirla se continua a insegnare: un congedo per malattia le permetterebbe di dedicare più tempo al suo lavoro e finire il dottorato. Pochi giorni dopo aver confessato questa strana idea al suo compagno, un antropologo forense, inizia a sentire un misterioso formicolio al braccio. La prosa di Lina Meruane intreccia abilmente due universi pieni di fascino: quello corporeo e quello cosmico, in un continuo gioco di rimandi tra microcosmo e macrocosmo, sistema nervoso e sistema solare, atomi e neuroni. E così facendo intesse l'inedita biografia medica di una famiglia, dissezionandone le dinamiche: quali sottili trame di gelosie, risentimento e amore viscerale ne sostengono la struttura?
«Lo stetoscopio. Quello che penzola dal collo della Madre come una languida cravatta e sporge dalla tasca di suo Padre, lombrico di gomma, testa di alluminio, e scivola freddo sul suo ricordo, sulla sua schiena, sul suo seno piatto, certificando che dentro di Lei c'è un organo vuoto, sonoro come un tamburo, circondato dalla silenziosa cavità dei polmoni. Ma la neurologa non ha lo stetoscopio, né addosso né nascosto. Da quant'è, pensa, osservandola, che nessuno la ausculta.
Soltanto Lui, di tanto in tanto, posa l'orecchio sul suo cuore.»
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore