L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che dovrebbero leggere tutti quelli di sinistra ...
Tanti spunti di riflessione ideologica sul significato della contrapposizione fra sinistra e destra, ma l'allontanamento delle forze di sinistra dal popolo poteva essere meglio motivato.
Il testo del Prof. Luca Ricolfi Docente dell'Università di Torino, pubblicato da Longanesi, ci offre un'interessante analisi storica, politica e culturale per riflettere sulla crisi della "Sinistra" in Italia e in Europa in stretto rapporto con l'avanzamento del "Populismo" a livello globale. Il libro offre al lettore un'ottima ricostruzione storica delle idee e delle teorie che hanno costruito e saldato, nel corso dei decenni passati, il rapporto della Sinistra politica con le masse popolari. Vengono poi affrontate in modo analitico le tante cause che hanno generato il divorzio tra il proletariato e coloro che storicamente avrebbero dovuto rappresentarlo e difenderlo nei suoi interessi di classe e sociali. Così, vengono descritte in modo preciso le diverse emanazioni del fenomeno populista nel mondo. Un libro molto interessante, a mio avviso, per comprendere bene le radici della crisi politica e culturale dell'attuale "Sinistra" e per tentare di costruire "Vie nuove", di Togliattiana memoria, partendo dagli errori del recente passato, verso un nuovo socialismo progressista con il popolo e per il popolo. Ne consiglio la lettura a tutti. In particolare alle nuove generazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore