Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sindrome di Tôret - CD Audio di Willie Peyote
Sindrome di Tôret - CD Audio di Willie Peyote
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Sindrome di Tôret
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,50 €
11,50 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sindrome di Tôret - CD Audio di Willie Peyote

Descrizione


L’intero disco affronta il tema della libertà d’espressione e dei limiti della stessa, in un’epoca in cui la comunicazione è cambiata profondamente a causa della tecnologia.
Con riferimenti e citazioni più o meno velate alla musica italiana degli ultimi quarant’anni, oltre al già menzionato Signor G., Willie Peyote delinea un sound e una forma lirica che vanno da Battisti a Bruno Martino, passando dal nuovo cantautorato pop e prendendo spunto dalla narrazione tipica della stand-up comedy e della satira: capovolge il punto di vista collettivo e sviluppa un pensiero critico attraverso la provocazione e l’ironia.
Al secolo Guglielmo Bruno, torinese classe 1985, si è affermato nel corso degli ultimi anni come astro crescente del panorama musicale nazionale e non solo.
La sua penna, sottile e acuta, insieme alle scelte musicale versatili e raffinate, ne fanno un artista capace di raggiungere un pubblico vasto quanto variegato, trascendendo i limiti del genere a cui appartiene.
Se il valore dei suoi testi, che potrebbe definirlo più cantautore che rapper, si evince fin dall’ascolto dei primi due dischi “Manuale del giovane nichilista” e “Non è il mio genere, il genere umano”, è con “Educazione Sabauda”, uscito il 27 novembre 2015, che la sua opera raggiunge l’apice.
Irriverente, ironico e mai convenzionale, Willie Peyote si discosta dal diffuso stereotipo del rapper riuscendo a conquistare anche le platee più difficili. Lo ha dimostrato vincendo il 1° premio della ll edizione del concorso per cantautori “Genova per Voi” e venendo selezionato per reinterpretare il brano “Buttare li qualcosa” dal “Festival Gaber”.
Ma non è solo la cifra stilistica, a metà tra il rap e il cantautorato, a fare di Willie Peyote una felice eccezione nel panorama contemporaneo italiano, ma anche e soprattutto il contenuto dei suoi testi.
Le sue liriche, infatti, danno un ritratto acuto e molto personale del presente in cui viviamo, offrono istantanee efficaci della società di oggi, ne immortalano le tendenze (“La dittatura dei nonfumatori”) ironizzando sui suoi vizi (“C’era una Vodka”) e ne offrono una critica mai scontata, come nel brano "Io non sono razzista ma".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
6 ottobre 2017
8057737063930

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto
Recensioni: 5/5

Disco di transizione per Willie Peyote che in queste tracce si sta spostando verso sound e atmosfere più pop-cantautorali senza però dimenticarsi di farci sentire rime potenti e sempre acute. Un ottimo disco, da avere!

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 5/5

Pura poesia. Da ascoltare assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Willie Peyote

1985, Torino

Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, è un rapper e cantautore italiano nato a Torino nel 1985. Con un’ironia pungente e testi che affrontano tematiche sociali e culturali, Willie è diventato una voce originale nella scena musicale italiana, mescolando hip hop, rock e jazz-funk.Dopo gli esordi con il gruppo S.O.S. Clique, si è affermato come solista con album come Educazione Sabauda (2015) e Sindrome di Tôret (2017), caratterizzati da liriche profonde e provocatorie. Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo con Mai dire mai (La locura), vincendo il Premio della Critica.Nel 2022 ha pubblicato l’album Pornostalgia, un progetto collaborativo con artisti come Fast Animals and Slow Kids e Samuel, seguito da una tournée estiva. Nel 2024...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Avanvera
Play Pausa
2 I Cani
Play Pausa
3 Ottima Scusa
Play Pausa
4 C'hai Ragione Tu
Play Pausa
5 Metti Che Domani
Play Pausa
6 Le Chiavi In Borsa
Play Pausa
7 Giusto La Metà Di Me
Play Pausa
8 Portapalazzo
Play Pausa
9 Il Gioco Delle Parti
Play Pausa
10 7 Miliardi
Play Pausa
11 Donna Bisestile
Play Pausa
12 Vilipendio
Play Pausa
13 Vendesi
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore