Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Sideways. In viaggio con Jack
Disponibilità immediata
3,99 €
3,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sideways. In viaggio con Jack di Alexander Payne - DVD
Sideways. In viaggio con Jack di Alexander Payne - DVD - 2
Chiudi
Sideways. In viaggio con Jack
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Miles, un aspirante romanziere fissato con il vino e che non si è mai ripreso dal suo divorzio, decide di regalare a Jack, suo vecchio amico di college e attore fallito, un viaggio tra i vigneti della Santa Ynez Valley, la settimana prima del matrimonio di Jack. Jack è un seduttore incorreggibile mentre Miles un è depresso cronico, incrollabilmente pessimista. Jack è a caccia del suo "ultimo assaggio di libertà", Miles, da parte sua, cerca la perfezione in una bottiglia. A Jack basta un Merlot qualsiasi, Miles, invece, cerca il Pinot dalla perfezione assoluta. Durante il viaggio si troveranno coinvolti in numerose avventure di vino e di donne: Jack s'innamora perdutamente di una vinicultrice e minaccia di cancellare il suo matrimonio, Miles, invece, ha un incontro romantico con una cameriera esperta di vini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

sideways in viaggio con jack dvd editoriale mondadori panorama prima visione italiano custodia standard come nuovo nuovo non sigillato 123 * 1 25/04/25

Dettagli

Sideways
Stati Uniti; Ungheria
2004
DVD
8010312056833

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2005
Eagle Pictures
123 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
Wide Screen
commenti tecnici: commento audio di Paul Giamatti e Thomas Haden Church; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale: 7 scene eliminate; easter egg: 3

Valutazioni e recensioni

4,05/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(8)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandro
Recensioni: 1/5

film da non vedere, lento con scene inutili, nessuna morale da raccontare e noioso.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 4/5

Un viaggio nella California del vino. Per amanti dei vini varietali e per chi (con sottile ironia) ha voglia di sorridere

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 4/5

Visto al cinema anni fa, acquistato per tenerlo nella videoteca di casa. Un viaggio enologico nella California. Da vedere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,05/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Giamatti

1967, New Haven, Connecticut

Propr. P. Edward Valentine G., attore statunitense. Dopo una lunga gavetta teatrale che lo vede mettere in scena testi di Cechov e O'Neill, esordisce al cinema nei primi anni '90 come comparsa (Singles, 1992, di C. Crowe) e con piccoli ruoli da caratterista e comprimario (dal ricercatore di La dea dell'amore, 1995, di W. Allen, all'agente dell'FBI in Donnie Brasco, 1997, di M. Newell). Il personaggio che lo fa conoscere al pubblico è Kenny «Pig Vomit» Rushton in Private Parts (1997) di B.?Thomas, un film diventato «cult di mezzanotte» nei paesi anglosassoni. Seguono interpretazioni in piccoli ma divertenti ruoli che sfruttano la sua fisicità, come quello dell'orangotango di Il pianeta delle scimmie (2001) di T. Burton, alternate a film indipendenti (Storytelling, 2002, di T. Solondz). Con...

Virginia Madsen

1961, Chicago, Illinois

Attrice statunitense. Sorella di Michael M., bionda e sensuale, si fa notare in Class (1983) di L.J. Carlino e in Dune (1984) di D. Lynch e scatena il suo torbido sex-appeal interpretando la cinica ninfomane desiderosa di eliminare il marito nel noir di D. Hopper The Hot Spot (1990). In Candyman - Terrore dietro lo specchio (1992) di B. Rose dà prova di sapersi misurare anche con le atmosfere gotiche di ambientazione metropolitana, confermando la sua propensione per i ruoli ambigui e inquietanti anche in Haunting - Presenze (1999) di J. De Bont. Nel 2004 è tra i protagonisti della commedia sentimental-enologica Sideways di A.?Payne e nel 2006 impersona un funereo angelo bianco che si aggira per il retropalco di Radio America di R. Altman, mentre l'anno successivo recita accanto a uno psicolabile...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore