L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Siamo tutti complottisti”, autore Danilo Sacco, non è solo un lavoro di scottante attualità. Così come il suo precedente saggio “La (dis)informazione ai tempi di Internet”, anche questo nuovo libro si rivela essere un’opera di indubbia utilità, in grado di suscitare interesse ed apprezzamento. Tra i suoi pregi, la chiarezza espositiva che va di pari passo con la scrupolosità della trattazione, avvalorata anche da un ricco apparato di note, esempi e riferimenti. Le teorie del complotto, modellandosi sulle nostre paure e sui nostri desideri più reconditi, non sono altro che il possibile prodotto del funzionamento del nostro cervello. In questo senso, è dunque corretto affermare che noi tutti siamo potenziali vittime di inconsapevoli inganni. Questi meccanismi mentali il libro di Sacco li sa illustrare molto bene, dando così modo ai lettori di sviluppare una salutare consapevolezza sull’argomento, tanto più spinoso e degno di attenzione dal momento che – nel mondo dell’iperinformazione – non sono poche le persone pronte ad abusare della nostra vulnerabilità.
Saggio che propone una lettura sociologica e neuroscientifica chiara e documentata. Meritatissima candidatura a saggio dell'anno. Mario
230 pagine che scorrono veloci e convincenti, illustrando le tecniche impiegate per indurre in errore la mente. Ogni capitolo tratta un inganno: come nasce, come si sviluppa e come ci si può innamorare di esso senza rendersi conto. Dallo sbarco sulla luna al recente covid19, passando per teorie sugli extraterrestri, terra piatta, 11 settembre e molto altro. Spiega senza forzare. Un saggio vincolante che mette 'alla prova' il sicuro complottista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore