L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Il passato ti ha trovato, vicequestore Vito Strega. Ma tu non voltarti.
La notizia è di quelle che richiedono un brindisi speciale. Su una terrazza incastonata nel Supramonte, in uno degli hotel più incantevoli della Sardegna, il vicequestore Vito Strega sta festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali. Con lui ci sono le inseparabili ispettrici Eva Croce e Mara Rais. Finalmente tutto sembra andare per il verso giusto. Ma una telefonata li riporta alla realtà e i tre devono salutare il cielo terso e il sole dell'isola. Nelle terre paludose del Parco del Ticino è stato ritrovato il corpo di una ragazza. Quando l'ispettrice Clara Pontecorvo arriva sul posto, stenta a credere ai propri occhi: la vittima ha le mani legate dietro la schiena e indossa una maschera bovina. Mancava solo questo per Clara, che ha già un grosso problema: è alta 1,98, non trova mai dei vestiti adatti a lei. Tantomeno un uomo. L'istinto le dice che quella scena del crimine potrebbe essere la riproduzione di un altro delitto avvenuto anni prima in Sardegna. E nessuno, meglio di Strega, Rais e Croce, conosce quel caso, che aleggia ancora nelle loro vite come un'ossessione. Ora a piede libero c'è un emulatore, che vuole i riflettori puntati su di sé... I poliziotti dovranno essere più uniti che mai, e Vito Strega, per la prima volta così vulnerabile, si troverà a fare i conti con il proprio passato. Piergiorgio Pulixi, in un romanzo dal passo ritmato di danza, si addentra nei meandri oscuri dell'umano e interroga l'essenza più intima di una terra impenetrabile. Dall'inizio alla fine, una domanda, come un tarlo, accompagna Strega e noi lettori: sono i poliziotti a dare la caccia al killer o è lui a dare la caccia a loro?
COME COMINCIA
Strega lanciò un'occhiata al collega al suo fianco e scosse la testa, divertito.
«Si può sapere che c'è? La finisci di sghignazzare sotto i baffi? È un'ora che te la ridi, zio can» sbottò Bepi Pavan, gesticolando col rullo con cui stava imbiancando la parete.
«C'è che mi è impossibile prenderti sul serio, conciato come sei» ribatté il criminologo sopra le note di Hell To Pay di Davy Knowles, un bel soul che faceva da sottofondo alla loro opera di tinteggiatura che procedeva piuttosto a rilento: l'ispettore veneziano, infatti, si interrompeva a ogni piè sospinto.
«E cos'avrei di così bizzarro?» fece Pavan allargando le braccia.
Strega fissò il partner. Il ventre imponente stirava allo spasmo una maglietta con su scritto: MI MISI DALLA PARTE DEL TORTO PERCHÉ AVEVO CAPITO "TORTA". La massa informe e ricciuta di capelli neri era contenuta da una pacchiana bandana arancione. Ma il vero tocco di classe era un paio di ridicoli occhiali da sole azzurrati che doveva aver comprato da qualche venditore ambulante nei pressi della Stazione Centrale.
«Vogliamo iniziare dalla t-shirt o dal fatto che c'è più pittura sulla tua faccia che sulla parete?»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In un ambiente avvolto dalle nebbie del pavese, nubifragi e sprazzi di sole che si alternano, viene ritrovato il corpo senza vita di una brava ragazza. L'omicidio fa pensare ad un emulatore del Dentista e, per questo, Vito Strega e la sua squadra sono chiamati ad indagare. L'assassino quasi la fa franca, ma l'intuizione di un'ispettrice farà si che, anche a distanza di tempo, la giustizia trionfi. Atmosfera greve, mi aspettavo un po' di leggerezza e dopo "La libreria dei gatti" sono rimasta delusa.
Anche in questo caso Pulixi si conferma una certezza. Un giallo che tiene incollati dall’inizio alla fine. Assolutamente da leggere
Recensire Pulixi è impegnativo per molte ragioni: - perché è un grande autore - perché nelle 400 pagine ti porta in giro per luoghi differenti e crea volutamente attesa e sconcerto - perché i suoi scenari sono descritti con grande coinvolgimento emotivo anche nei luoghi in cui regna la nebbia e non l'azzurro della Sardegna. Il romanzo inizia a Milano dove Strega e Pavan stanno dipingendo le pareti di casa, poi sono in Sardegna per festeggiare il team di quattro collaboratori. Cambio capitolo e cambio storia: un allevatore nelle paludi del parco del Ticino porta in spalla Teresa Poletto dichiarata scomparsa dai genitori e dalla sorella alla questura di Pavia. Ho scritto sconcerto, perché l'arte di Piergiorgio di mischiare eventi, come ho già scritto, è sublime. Come sempre rileggo una seconda volta il libro alla ricerca di segnali per capire il mistero. Non desidero raccontarvi altro, ma il titolo della mia recensione dice molto. 🌸
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore