L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balía del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti, fino a farne una stucchevole estranea.
Le Cinquantacinque poesie di Kavafis scelte e tradotte da Nelo Risi e Margherita Dalmàti nel 1968 sono state, in Italia, uno dei libri piú amati degli anni Settanta e Ottanta e hanno sicuramente contribuito in maniera decisiva alla conoscenza di una poeta fra i massimi del nostro secolo. Gli stessi curatori dell’ormai classico volumetto hanno, nel 1992, aggiornato la vecchia edizione traducendo altri venti testi, scelti in parte da quello delle poesie storiche. Due generi poetici che costituiscono l’espressione piú originale di Kavafis il quale – come scrive Risi – continua ad essere poeta vicinissimo a noi proprio per «il senso acuto della Storia, il sottile erotismo sentito come ricordo, una ricca articolazione narrativa e la materialità del vissuto (con tutto il suo eccesso di peso) ridotto a pura trasparenza».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una raccolta da brividi: lapidaria, essenziale, significativa, piena di echi lontani di un mondo scomparso fissati su carta. E in questa poesia c’è il senso più alto dell’esistenza di ogni essere umano, da Ulisse all’ultimo degli uomini: il viaggio della vita, attraversato da smarrimenti e amore, affrontato su una zattera nel mare in tempesta o tra placide onde prima di scorgere la terra ferma. Un viaggio da compiere senza fretta, teso alla sapienza e alla conoscenza. Immancabile nella sezione poesia di ogni libreria!
Parole che tutti dovremmo leggere. Scendono dritto al cuore, fendono il profondo, e nella mente senza vani suoni vuoti, con una forza incredibile che lascia un marchio. Dopo "E se non puoi la vita che desideri.." cambia il pensiero del lettore che ha letto con il cuore.
Non bisognerebbe mai recensire i libri che si amano. Si rischia di dire cose scontate: però non si deve neppure aver timore di dichiarare il proprio stupore di fronte all'ineffabile, la propria meraviglia nel leggere parole che colpiscono l'anima nel profondo, e ci fanno sentire davvero uomini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore