L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questo libro come fonte della mia dissertazione di laurea e l'ho trovato utile ed interessante. Gli autori scrivono in modo esaustivo ed interessante riguardo il fenomeno culturale del serial killer, cosa che mi è stata estremamente utile. Inoltre in questo volume, raccolgono una serie di storie di alcuni dei serial killer più famosi al mondo. Consigliato a tutti i curiosi che sono affascinati dal nuovo topos dell'assassino seriale. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I loro crimini efferati suscitano da sempre orrore e paura ma anche curiosità, perché svelano quanto di primordiale, ferino e irrazionale ancora sopravviva nella nostra vita, apparentemente logica e ordinata. Sono la personificazione dell'orco delle fiabe, la materializzazione del mostro che si può nascondere anche dietro la persona più insospettabile. Sono i serial killer, i protagonisti di questo saggio scritto a quattro mani da due grandi indagatori del lato oscuro dell'animo umano: Carlo Lucarelli, scrittore di noir, autore di trasmissioni televisive come Misteri in blu e Blu notte e Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, conduttore del programma SK. Predatori di uomini.
In più di 300 pagine gli autori compiono un'attenta esplorazione della psicologia dei più feroci omicidi seriali, ne tracciano una dettagliata anatomia, che comprende la ricerca delle radici biologiche alla base delle loro gesta, l'interpretazione delle loro azioni, l'analisi della differenza di comportamento tra soggetti maschili e femminili. Nell'ultimo capitolo svolgono un'indagine su tutti gli strumenti di cui oggi dispongono i "cacciatori" professionisti per mettersi sulle tracce di questi criminali ossessivi, che raccontano l'instancabile lavoro di detective, profiler, magistrati, con la competenza e la chiarezza indispensabili quando si scrive per un pubblico di lettori interessati ma non addetti ai lavori. Conciliando passione per la narrazione e conoscenza specialistica, il saggio propone un repertorio di ritratti che raccontano la vita e le spaventose imprese dei più feroci omicidi seriali.. Ecco allora sfilare i profili di Vincenzo Verzeni, uno dei primi casi di omicida seriale italiano, che sconvolge il Paese nella seconda metà dell'Ottocento; Andrea Matteucci, che alla fine del Novecento uccide alcune prostitute ad Aosta e poi ne brucia i corpi; Fritz Haarmann, informatore della polizia tedesca, che trucida ventisette giovani e ne vende la carne al mercato nero. Non mancano le protagoniste femminili, tra cui Aileen Wuornos, prostituta che insanguina le strade della Florida; Leonarda Cianciulli, soprannominata la saponificatrice di Correggio, che uccide, fa a pezzi e cucina le sue vittime nella soda caustica; Milena Quaglini, colpevole dell'assassinio del marito, dell'amante e di un terzo uomo. Tante storie di ossessione, cronache di vite sempre in bilico tra normalità e follia, che sembrano uscite dalla penna di un abile scrittore e si leggono come le pagine di un romanzo thriller pieno di suspense, capace di coinvolgere e impressionare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore