Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una sera a Parigi - Nicolas Barreau - copertina
Una sera a Parigi - Nicolas Barreau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Una sera a Parigi
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,60 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Una sera a Parigi - Nicolas Barreau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una piccola strada di Parigi, percorrendo rue Bonaparte fino a scorgere la Senna e girando due volte l'angolo, si trova un luogo incantato: il Cinéma Paradis. È questo il regno di Alain Bonnard, l'appassionato e nostalgico proprietario del locale. Ed è qui che ogni mercoledì, al secondo spettacolo, va in scena "Les amours au Paradis", una rassegna dei migliori film d'amore del passato. In quelle sere il Cinéma Paradis è avvolto da una magia particolare: regala sogni, come recita il poster appeso in biglietteria, sopra alla cassa antiquata. La piccola folla di habitué si abbandona volentieri sulle vecchie poltroncine di velluto per farsi rapire dal fascino del grande schermo. Ma da quando al secondo spettacolo partecipa anche una certa ragazza, è Alain a sognare più di tutti. Cappotto rosso, sorriso timido, siede sempre nella stessa fila, la numero diciassette. Poi, non appena in sala si riaccendono le luci, si allontana solitaria nella notte parigina. Chi è? E qual è la sua storia? Finalmente Alain trova il coraggio di invitarla a cena. È una serata perfetta e in più, poco dopo, accade un altro fatto eccezionale: un famoso regista americano annuncia di voler girare il suo prossimo film proprio dentro al Paradis, con protagonista la bellissima e inavvicinabile Solène Avril. Alain è fuori di sé dalla gioia. C'è solo una cosa che lo preoccupa: la misteriosa ragazza con il cappotto rosso sembra scomparsa dalla faccia della terra. Che sia solo una coincidenza?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
9 ottobre 2013
251 p., Brossura
9788807030611

Valutazioni e recensioni

2,78/5
Recensioni: 3/5
(23)
5
(1)
4
(7)
3
(6)
2
(4)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 3/5
Ingenuamente dolce

Lo consiglio a chi ha voglia di leggere un libro senza troppe pretese, magari in quei periodi in cui si è stanchi e anche se si legge un solo capitolo a sera non si perde il filo del racconto, perchè molto semplice e lineare. Essendo ambientato a Parigi l'ambientazione è immediata e i personaggi sono ben descritti e non particolamente complicati. Un'idea di amore ad oggi un pò inguenua però che sa rendere questo racconto anche molto dolce e alla fine sa anche emozionare.

Leggi di più Leggi di meno
paola
Recensioni: 2/5
non lo so

Premetto che non è il mio genere d'appartenenza, ma avevo bisogno di staccare un po' dai thriller.. però penso che questo libro non sia per niente originale, la storia se non si è già letta, la si è già vista in tv come minimo, a tratti l'ho trovato veramente troppo zuccheroso. Inoltre penso che sia veramente troppo assurdo, anche se auguro a qualcuno di vivere una vita così.

Leggi di più Leggi di meno
Stefi
Recensioni: 2/5

Un libro che dimentica il suo potenziale tra le pagine... Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,78/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(7)
3
(6)
2
(4)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Alain Bonnard è un giovane trentenne parigino appassionato di cinema d’essai. Dopo aver trascorso un’infanzia felice insieme a suo zio Bernard, proprietario in rue Bonaparte di un piccolo cinéma d’art, intraprende a Lione una brillante carriera negli affari.
Le cose cambiano in modo repentino quando riceve una lettera da Bernard che lo informa di voler cedere quel piccolo gioiello del Cinéma Paradis: lo zio si è innamorato e ha deciso di chiudere tutto e trasferirsi in Costa Azzurra con la sua nuova compagna. L’unica alternativa è che Alain torni a Parigi e rilevi il cinema. Così accade.
Nel giro di pochi mesi il giovane, entusiasta, rimette a nuovo il locale e tra i programmi della serata introduce una nuova rassegna che va in onda il mercoledì in seconda serata dal titolo Les amours au Paradis: uno spettacolo che ripropone i film d’amore più belli di tutta la cinematografia internazionale.
L’iniziativa ha un grande successo e, nel giro di poche settimane, quello che era un cinema di nicchia diventa uno dei luoghi più magici di Parigi, un posto che regala sogni. Ma da quando al secondo spettacolo inizia ad andare anche una misteriosa ragazza con il cappotto rosso è Alain che inizia a sognare.
Poche settimane più tardi il timido protagonista trova il coraggio di invitare a cena la giovane donna: Alain e Mélanie trascorrono una serata indimenticabile, bevendo vino lungo la Senna e parlando di Truffaut e Rohmer.
Il giovane è al settimo cielo, non fa altro che pensare a quell’incontro magico fin quando un’altra sorprendente notizia sconvolge la sua vita: il celebre regista newyorkese Allan Wood vuole girare un film nel Cinéma Paradis, con protagonista l’affascinante attrice Solène Avril.
La vita di Alain è stravolta: ha baciato la donna con il cappotto rosso, ha ricevuto una lettera d’amore e ha un appuntamento al Ritz con Solène Avril e Allan Wood. In un attimo si sente al centro del mondo, sta vivendo il più bel sogno della sua vita e non vede l’ora che arrivi di nuovo mercoledì per raccontare tutto a Mélanie.
Il mercoledì arriva e al Cinéma Paradis viene proiettato Jules e Jim di Truffaut, la sala è gremita e Alain attende con ansia l’arrivo dell’amata. Ma lei non arriverà e nemmeno nei mercoledì seguenti.
Basta poco a far cadere il protagonista nello sconforto totale. Non riesce a darsi pace, quello che sembrava un perfetto idillio amoroso è svanito nel nulla. Cosa sarà successo? Perché Mélanie ha deciso di non farsi più viva proprio ora che sono arrivati dei divi del cinema? È davvero solo una coincidenza la scomparsa di Mélanie e l’arrivo improvviso di Soléne Avril?
A metà tra romanzo d’amore e mistery questa nuova favola di Nicolas Barreau regala ai lettori una storia magica dove il vero protagonista è il cinema romantico d’autore con i suoi registi, da Cocteau a Godard e da Sautet a Chabrol. Un linguaggio semplice e chiaro, una scrittura arricchita da espressioni francesi e una dose accurata di magia sono gli ingredienti segreti dell’ultimo libro di Barreau.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nicolas Barreau

1980, Parigi

Nicolas Barreau ha madre tedesca e padre francese, motivo per cui è perfettamente bilingue. Ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne, ha lavorato in una piccola libreria sulla Rive Gauche e infine ha deciso di dedicarsi alla scrittura.Ha una passione per i ristoranti e la cucina, crede nel destino, è molto timido e riservato e non ama mostrarsi in pubblico, proprio come il misterioso scrittore descritto in Gli ingredienti segreti dell'amore (Feltrinelli 2011).I suoi tre romanzi, tutti pubblicati da un piccolo editore tedesco che non ha potuto permettersi di lanciarli con una massiccia campagna promozionale, hanno ottenuto un ottimo successo che, anno dopo anno, è cresciuto grazie al passaparola dei lettori. Gli ingredienti segreti dell'amore è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore