L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo ambientato in un piccolo paese abruzzese come praticamente tutte le opere di questo scrittore che secondo me dovrebbe essere letto molto di più soprattutto a scuola.Lettura scorrevole,appassionante,struggente;in poche parole bellissimo.Ciao a tutti e al prossimo
Nell'immediato dopoguerra, dopo quarantanni di carcere per un delitto non commesso, Luca Sabatini torna nel suo paesino della Marsica, tra la pusillanimità e l'inquietudine dei suoi compaesani che lo ritengono ancora colpevole. Ma perché il protagonista non si è mai difeso nel processo, non ha mai gridato la sua innocenza e ha accettato passivamente di scontare la pena senza ribellarsi? E' un mistero che cerca di svelare un amico di Luca, un uomo politico, Andrea Cipriani, che si interessa dell'intera vicenda. Si scopre in questo modo che dietro una scelta tanto decisa e dura si nasconde in realtà una storia d'amore. In questo romanzo appaiono appannate le consuete problematiche di carattere sociale e politico che caratterizzano l'opera di Silone a favore di temi come l'amicizia, l'amore, la fedeltà dei sentimenti. Un'ottima lettura.
Ho riletto questo romanzo dopo tantissimi anni. All'epoca, avevo 13 /14 anni, mi era piaciuto molto, ma non mi riusciva di collocarlo nel contesto degli altri libri di Silone che avevo letto (Fontamara, Pane e vino). In effetti qui la vicenda collettiva cede il passo a quella individuale. E' come se Silone ci dicesse che la salvezza sta nelle doti personali di dignità, perseveranza ed onestà, conseravte nonostante un contesto di piccole vigliaccherie e miserabili calcoli personali. Veramente è un cambiamento enorme, come enorme è la sfiducia nei nuovi soggetti politici (il sindaco, il segretario, il nuovo parroco) ai quali nulla importa della vita dei 'cafoni'. In questo, non posso fare a meno di riconoscere tanta parte della politica affarista degli ultimi anni. La storia d'amore di Luca è tenue e debole; si fa fatica a ritrovare in essa qualcosa che possa dar sostanza ad una vita intera, e che possa essere pagato con un sacrificio così sproporzionato. O forse, andando più in là, si può finire con il dire che non è la forza della storia in sè, ma la fedeltà ai prorpri sentimenti, contro ogni cosa, quello che veramente salva. Non, quindi, l'ideologia e nemmeno la fede: solo l'ostinata fedeltà ai propri sentimenti. Non so: è una conclusione che forse condivido, ma che mi sa di disillusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia di Luca, ergastolano innocente, e di Andrea Cipriani che, trascurando i doveri della sua carriera politica, cerca di capire le ragioni della condanna che ha straziato la vita di un uomo. Il racconto sofferto di una ingiustizia sopportata in silenzio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore