Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il segreto di Luca - Ignazio Silone - copertina
Il segreto di Luca - Ignazio Silone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Il segreto di Luca
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il segreto di Luca - Ignazio Silone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Luca Sabatini ritorna al paese natale in Abruzzo dopo quarant'anni di prigione: il vero colpevole del delitto ha confessato in punto di morte. L'intero borgo però non perdona a Luca quel presunto "peccato" che è stato foriero di rovina per tutti, né gli perdona di non aver tentato di difendersi. Uomo mite, Luca sopporta la solitudine sorretto dal segreto ricordo di un amore impossibile. Solo Andrea Cipriani, antifascista e capo partigiano appena tornato dall'esilio, cerca di comprendere, attraverso un'ostinata e difficile inchiesta contro omertà irriducibili, le ragioni dell'ingiustizia che ha straziato la vita di Luca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
Tascabile
21 novembre 2016
XV-135 p., Brossura
9788804673972

Valutazioni e recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(3)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Hardcore-reader
Recensioni: 5/5
Appassionante - Attenzione: brevi SPOILERS!

Consiglio vivamente! Nonostante io abbia letto questo romanzo in pochi giorni data la scorrevolezza della scrittura di Silone, ho trascorso molto tempo a riflettere sui temi evocati in questo romanzo. "Il segreto di luca" non si limita all'indagine sul caso di Sabatini e la condanna ingiusta all'ergastolo, ma affronta temi come l'antifascismo, la cecità dei paesani (specchio della società), l'amore e l'adulterio. Il personaggio di Andrea Cipriani è talmente ben scritto che coinvolge il lettore sia emotivamente che moralmente. Il romanzo di Silone presenta elementi poetici e, soprattutto nel tema dell'amore, scrive delle vere perle che commuovono il lettore oltre che gli altri personaggi. Se cerchi un libro a 360°, non potrei consigliarti un romanzo migliore di questo! Buona lettura :) !

Leggi di più Leggi di meno
nora
Recensioni: 4/5
consigliato

Non il migliore di Silone ma.. da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
ferdinando
Recensioni: 4/5

Ricordo vagamente lo sceneggiato televisivo, ma solo adesso ho letto l'opera da cui era tratto. Che dire, ne è valsa veramente la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ignazio Silone

1900, Pescina

Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, è stato scrittore, politico e uno degli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo più celebre è Fontamara.Durante l'infanzia una tragedia segna la sua vita: la perdita del padre e di cinque fratelli durante il terribile terremoto che scosse la Marsica nel 1915. Rimasto orfano interrompe gli studi liceali e si dedica all'attività politica, iniziando la lotta contro la guerra e appoggiando il movimento operaio rivoluzionario.Prende parte alle proteste contro l'entrata in guerra dell'Italia nella prima guerra mondiale e per questo viene processato. A Roma, finita la guerra, entra a far parte della Gioventù socialista, opponendosi al fascismo.Nel frattempo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore