L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro diverso da altri sul tema, perché non è un libro scritto da uno storico in stile tecnico, piuttosto è un libro divulgativo, che narra gli eventi anche dal punto di vista di due esponenti della società civile realmente esistiti, ossia un soldato e un prete, che espongono ciò che hanno visto e descrivono ciò che hanno vissuto e gli orrori patiti. Ha il merito di non essere pesante, anzi scorre facilmente, aiutato da un tratto a volte romanesco. Interessanti anche le tavole allegate.
Il libro non è il classico riassunto di tutti gli eventi della guerra dei trent'anni sia dal punto di vista militare che politico. Quindi per chi cerca certi argomenti compri altri libri. In questo troverete due biografie, di un soldato di ventura e di un monaco, in cui vengono descritte le difficoltà, le paure e tutti i problemi quotidiani di questi due personaggi. Naturalmente viene anche dato un resoconto dei maggiori fatti politici e militari giusto per contestualizzare le due biografie, però senza approfondire troppo. Ho dato cinque stelle proprio per l'originalità del saggio e anche perché ben scritto.
Accanto all'esposizione dei principali avvenimenti della guerra l'autore utilizza due straordinari documenti: il diario di un soldato e quello di un monaco. Testimonianza diretta di due personaggi vissuti nel periodo della guerra, nei luoghi che furono teatro delle battaglie. La guerra dei Trent'anni viene raccontata anche dagli umili, e per questo appare ancora più crudele.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore