L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: PRIMO LEVI Se questo è un uomo 2013 EINAUDI SUPER ET postfazione di CESARE SEGREAutore: PRIMO LEVIEditore: EINAUDIData: 2005 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pagine ingiallite, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro stupendo nella sua tragicità. Profondamente toccante ed emozionante, rivelatore degli orrori che uomini infliggevano ad altri uomini con una freddezza ed insensibilità che devono veramente far riflettere. Credo che questo debba essere un libro obbligatorio in tutte le scuole perché insegna la storia e dà l'opportunità ad interessanti riflessioni. Riporta la giusta attenzione sulla memoria e sulla coscienza che ognuno di noi deve riportare riguardo a ciò che è successo all'interno dei campi di concentramento. L'obbligo di avere a mente ciò che è successo per poterlo tramandare a chi verrà, di modo che la barbarie non possa ripetersi.
Conscio che possa apparire un'osservazione fuori luogo, quello che mi colpisce e, per certi versi, affascina di più è la spietatezza dei tedeschi. A distanza di 70 anni non ritengo siano cambiati, è solo che ora sono frenati da falsa correttezza politica e che le loro armi si sono evolute. Non sono più armi da fuoco e campi di concentramento ma la finanza e l'ingerenza politica verso i tanti altri paesi che sono meno benestanti ed organizzati di loro.
Beh cosa dire? Questo romanzo è la testimonianza nuda e cruda di chi ha vissuto qualcosa di abominevole. Penso che leggerlo sia un dovere morale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore