L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dalla cronaca: Due ragazze sono scomparse a Busto Arsizio, in provincia di Varese, non lontano dall’aeroporto di Malpensa. La prima, Sofia, tredicenne appartenente a una famiglia esteriormente felice; la seconda, Najeeba, diciassettenne tunisina, appartenente a una famiglia realmente tranquilla. A parlarne, voce narrante, è Lorenza Maj – probabile alter ego della talentuosa scrittrice Sara Magnoli – giornalista tornata al suo lavoro dopo anni di assenza perché arrabbiata e delusa, la quale ha rimesso in moto la sua bravura. Mentre le luminarie fanno l’occhiolino al Natale che si avvicina, i destini delle due ragazze, le quali non si conoscono tra loro, s’incontrano tragicamente alla fine di un viaggio verso l’ignoto. Un romanzo captante e inquietante, come è giusto che sia un noir, anzi un nero sentimentale perché alterna indagini e amore… amore che va, amore che viene… e ci insegna che SE IL FREDDO FA RUMORE (Damster) il suo boato è agghiacciante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se il freddo fa rumore: quanto rumore abbiamo nella nostra testa e nelle nostre orecchie se fa freddo? E non intendo il suono dei denti che battono, ma il “non suono” che i sentimenti sterili e freddi lasciano dentro di noi. Proviamo ad immaginare la parola freddo non solo come una conseguenza delle temperature rigide dovute all’inverno e, come leggiamo nel libro di Sara Magnoli, la parola freddo che troviamo nel titolo viene spiegata con maestria all’interno del giallo e assume tutt’altro significato.
Capitoli brevi, spesso brevissimi, che cambiano scena, che ti trasportano su altre frequenze, ma che compongono un puzzle perfetto, perché Sara Magnoli riesce dietro allo scorrere di una trama a far emergere etichette, a far meditare su sentimenti che spesso cerchiamo di cancellare, di non vedere, di tenere nascosti.
Personaggi che non puoi identificare nella tua mente, ognuno di loro ha dei tratti, non solo fisici, ben precisi che ti portano a immaginare uno scenario d’insieme in una società che spesso si perde dietro apparenze, etichette, religioni, senza dar peso alla persona e ai valori della stessa.
La voglia di far conoscere una zona ormai lasciata in balia di se stessa, intorno a Milano Malpensa, dove una volta c’erano famiglie, campagne, scuole, vita, ma che ora necessiterebbe di una riqualificazione del territorio che come sappiamo molto spesso stenta ad arrivare.
Sara Magnoli è brava anche a descrivere un mestiere, quello del giornalista: riesce a fondere tra le sue pagine Lorenza e Fulvo, i due personaggi a cui verrà affidata la cronaca della sparizione di due ragazzine adolescenti; due modi diversi di fare giornalismo: quello d’assalto e quello di verifica delle notizie, verranno fuori tra pagine. Un mondo dietro quello del giornalista, difficile per certi versi, facile per certi altri, ma con la ricerca della verità, e con il pensiero che dietro una notizia ci sono sempre degli umani, nella ragione o nel torto.
Sonia e Najeeba, due ragazze che si allontanano da casa, che non si conoscono, dove si pensa al solito movente del pedofilo, della baby prostituzione, due religioni diverse e due società di appartenenza diverse, ma alla fine sono due ragazze che sentono il rumore del freddo.
Perdetevi tra le pagine di questo libro: il finale non è scontato e il freddo entra nel cuore prima che nelle ossa e fa rumore!
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore