Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La scuola è finita
Disponibilità immediata
2,49 €
2,49 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Movietrade
Spedizione 4,90 €
2,49 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
4,86 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Movietrade
Spedizione 4,90 €
2,49 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
4,86 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Movietrade
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scuola è finita di Valerio Jalongo - DVD
La scuola è finita di Valerio Jalongo - DVD - 2
Chiudi
La scuola è finita
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Istituto Pestalozzi, Roma. Una scuola pubblica come tante, dove alunni e professori condividono ormai la stessa noia e lo stesso sfinimento. Ci sono anche momenti di gioia, però. Alex Donadei li distribuisce a pagamento in pasticche colorate, durante la ricreazione, ecco perché è così popolare tra i ragazzi e così poco amato dai professori. Fanno eccezione la professoressa Daria Quarenghi che, col suo "Centro d'Ascolto" è impegnata in un solitario tentativo di salvare il ragazzo e il professor Talarico...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
DVD
8033109399753

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2011
Mustang
85 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Wide Screen
documentario; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eliana
Recensioni: 5/5

Stupendo. Ottimo film, commovente. Il ragazzo protagonista è veramente bravo, molto espressivo. Da vedere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
sara
Recensioni: 5/5

Bellissimo film. Colonna sonora stupenda delle Vibrazioni. Una rivelazione il ragazzo protagonista e una meravigliosa Valeria Golino. Assolutamente da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Vincenzo Amato

1966, Palermo

Attore italiano. A New York, dove si trasferisce all’inizio degli anni ’90 affermandosi soprattutto come scultore, incontra E. Crialese, da cui viene diretto nel suo film d’esordio Once We Were Strangers (1997), nei panni di un siciliano, privo di visto, alle prese con le difficoltà quotidiane e il sogno americano nella «Grande mela». È tra i principali interpreti anche delle due successive opere del regista, con personaggi profondamente legati alla sua terra d’origine: in Respiro (2002), ambientato a Lampedusa, è un pescatore sposato con una donna tormentata e stravagante, mentre con il ruolo di Salvatore, l’emigrante in viaggio dalla Sicilia verso l’America insieme ai figli e alla vecchia madre in Nuovomondo (2006), ottiene una nomination ai David di Donatello come miglior attore protagonista.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore