L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Titolo: Scritti CorsariAutore: Pasolini PierpaoloEditore: GarzantiData: 2011In Ottimo Stato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fra i testi di Pasolini,quello che ho apprezzato maggiormente. Acquistato dopo mille perplessita', penso invece di aver speso bene i miei soldi. Un linguaggio comprensibile a tutti, grazie al fatto che queste sue parole erano destinate a sporcare d'inchiostro(in maniera superlativa) le pagine dei quotidiani e dei periodici committenti ed esigevano quindi uno stile diretto, incisivo, privo di ricamature. Pasolini riesce ad osservare gli eventi dall'alto e i suoi giudizi non sono mai settari. Usando sue parole egli e'" un intellettuale che coordina fatti anche lontani,che ristabilisce la logica la' dove sembra regnare l'arbitrarieta' ,la follia ed il mistero". Lo fa' tradendo un' inclinazione sociologica, avvertendo le contraddizioni del mondo occidentale ed italiano in particolare. Le sue opinioni non hanno radici ideologiche ma sono espressione viva di personalissime convinzioni, esposte comunque mai tendendo la mano al lettore per mendicarne il consenso. Anticlericale della prima ora, comunista critico, laico convinto, Pasolini scrive affrontando temi delicati e situazioni di quotidianita' con egual saggezza e spesso con una buona dose di anticonformismo. Certamente lui fu il Pensiero Libero. Per quanti dei nostri odierni scrivani potremmo dire lo stesso?
Raccolta di articoli scritti da Pier Paolo Pasolini tra il 1973 e il 1975. L'oggetto del suo scrivere ruota intorno a temi quali: il consumismo visto come nuova forma di dittatura ben più pericolosa e distruttiva del Fascismo; la Democrazia cristiana, partito in continuità con quello fascista; l'aborto; l'omosessualità; la televisione; le polemiche contro il Pci e altri intellettuali di sinistra; il ruolo candido e ormai perduto dei contadini e degli artigiani. Sebbene non manchino articoli chiari, ironici e propositivi, molti sono autentiche invettive polemiche fini a se stesse. Provocazioni. Discorsi non di facile comprensione immediata. Un Pasolini caustico, rancoroso, che si scagliava contro un Paese conservatore e borghese. Comunque un'opera che vale la pena leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore