L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho fatto una certa fatica all'inizio di questo libro dovuta probabilmente al fatto che arrivavo da una lettura con una scrittura molto più diretta ed immediata. Questo romanzo invece è molto descrittivo e adotta un ritmo lento ma pieno di pathos. Forse è un tantino lento e la parte descrittiva risulta forse un po' eccessiva soprattutto all'inizio, ma il romanzo funziona e anche molto bene. Finale molto triste ma aperto verso il futuro.
In una Gerusalemme dei giorni nostri si distingue la voce di Orion, ormai un uomo, pronto a raccontarci la sua storia e quella delle due donne che ha amato: sua nonna Johanna e la sua Basherte, Christina-Anna, entrambe tedesche. Ridurre quest’opera a un semplice romanzo, però, potrebbe essere considerato un oltraggio all’autrice stessa. Perciò vi dico che sebbene l’amore giochi un ruolo fondamentale nelle vite dei nostri protagonisti questo non è un romanzo d’amore, ma mi sentirei di descriverlo come la storia di un lungo viaggio: quello di Orion attraverso i segreti del suo passato e delle sue origini e il nostro nella memoria, in ricordo alle atrocità della Germania nazista e un viaggio per Israele le cui sofferenze e battaglie riusciamo quasi a toccare con mano e che ci lasciano la pelle d’oca. Ciò riesce grazie allo stile sublime di Shifra Horn – autriche che, ahimè, non conoscevo, ma che ho intenzione di approfondire – che parla attraverso la voce del personaggio principale in prima persona. Presente e passato si mescolano mentre Orion ricorda la nonna Johanna che gli riservava un amore molto particolare e allo stesso tempo racconta altri passi della sua vita presente e passata alla sua Basherte. Passo dopo passo ogni tessera del puzzle trova il suo posto e le domande le loro risposte. E alla fine quando le due linee temporali si incontrano nel nuovo millennio sentiremo di aver imparato a conoscere un nuovo caro amico che ci ha voluto affidare una storia senza precedenti, la cui narrazione non stanca nemmeno un secondo, che vorremmo non finesse mai, con un ritmo così sensuale e allo stesso così incalzante.
A volte, con i libri, capita il colpo di fulmine. Non c'è bisogno di leggerli, ti hanno già conquistata. Mi è successo con Scorpion Dance. E non è stato uno di quei colpi di fulmine che, dopo qualche giorno di idillio, sfuma. Il libro ha continuato a svelarsi, a farsi sfogliare, a raccontare e a farsi amare. Peché Orion, Johanna, il pappagallo maschio Sarah e Christina ti lasciano addosso le loro impronte, irrimediabilmente, anche se non vuoi o non lo comprendi. Una scrittura, quella di Shifra Horn, evocativa, sinestetica, magica che materializza luoghi e sentimenti. La crescita di Orion avviene sotto i nostri occhi, e dura fino all'età adulta quando una nuova Basherte (dall'ebraico promessa, destino) lo fa uomo. Il caldo di Gerusalemme, l'invadenza del glicine, l'amore che sa di cannella e limone, l'odore acre dei libri bruciati e due donne nel campo di concentramento di Ravensbrück con un neonato da salvare. Le promesse a volte è meglio non mantenerle: solo così si scopre la bellezza di un futuro mai sperato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore