Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 512 liste dei desideri
La scomparsa di Stephanie Mailer
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
La scomparsa di Stephanie Mailer - Joël Dicker - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scomparsa di Stephanie Mailer
Chiudi
La scomparsa di Stephanie Mailer

Descrizione


«Una mystery story ad alto tasso di adrenalina, in cui passato e presente si intrecciano.» - Riccardo De Palo, Il Messaggero

«Non manca nulla a questo voluminoso ma scorrevolissimo thriller che ricorda i ritmi di True detective, e che pur sa regalare perle su un mondo che non potrebbe essere più distante dall'universo del poliziesco.» - Marcello Simoni, Tuttolibri - La Stampa

«Joël Dicker ha scritto un fantastico poliziesco. Basterebbe e avanzerebbe. ma ha fatto di più, ha scritto su sfondo giallo una commedia umana, un'opera teatrale e corale tra dramma e farsa, padoria e tragedia.» - Antonio D'Orrico, La Lettura - Corriere della Sera

30 luglio 1994. La cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara a inaugurare la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge l'intera comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a sua moglie e suo figlio. Nei pressi viene ritrovato anche il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani, promettenti, ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott. 23 giugno 2014. Jesse Rosenberg, ora capitano di polizia, a una settimana dalla pensione viene avvicinato da una giornalista, Stephanie Mailer, la quale gli annuncia che il caso del 1994 non è stato risolto, che la persona a suo tempo incriminata è innocente. Ma la donna non ha il tempo per fornire le prove, perché pochi giorni dopo viene denunciata la sua scomparsa. Che cosa è successo a Stephanie Mailer? Che cosa aveva scoperto? Se Jesse e Derek si sono sbagliati sul colpevole vent'anni prima, chi è l'autore di quegli omicidi? E cosa è davvero successo la sera del 30 luglio 1994 a Orphea? Derek, Jesse e una nuova collega, la vicecomandante Anna Kanner, dovranno riaprire l'indagine, immergersi nei fantasmi di Orphea. E anche nei propri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
640 p., Brossura
9788893445092

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(192)
5
(83)
4
(38)
3
(31)
2
(20)
1
(20)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 3/5

Libro scorrevole e ben scritto, con una trama ben congegnata, ma a tratti un pò troppo prolisso. Di qualche gradino inferiore ai romanzi con protagonista Marcus Goldman, ma comunque ben leggibile.

Leggi di più Leggi di meno
sonia
Recensioni: 4/5

libro interessante, tanti colpi di scena e una scrittura notevole

Leggi di più Leggi di meno
Mary90
Recensioni: 5/5

Flash back,intrighi,colpi di scena sono ormai i tratti distintivi di Dicker,genio della letteratura moderna.Riesce dove ormai da tempo non riesce pù nessuno.Far meravigliare il lettore con finali degni di un genio.Finali sbalorditivi.Finali che ti fanno dispiacere di essere arrivato alla fine della lettura perché si,nonostante i suoi libri siano tutti belli abbondanti,alla fine altre 200/300 pagine di un romanzo di Dicker le leggeresti subito senza problemi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(83)
4
(38)
3
(31)
2
(20)
1
(20)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Questo mese, con il gruppo di letture condivise a cui sono associata, abbiamo dato spazio all’ultima creazione di Joël Dicker. Lettura impegnativa per la mole di carta che dovete trascinarvi dietro se optate per leggere il cartaceo, ma se scegliete l’ebook tutto diventa un po’ più leggero.

Non posso dire, per quanto mi riguarda, che sia un libro che ho amato: ci sono state troppe cose che mi hanno resa scettica. La lettura è scorrevole come è sempre stato anche nei suoi lavori precedenti, ma c’è stato un punto del libro nel quale ero quasi annoiata dal non procedere della storia, ma assolutamente risoluta a scoprire l’assassino. Per il mio modo di essere lettrice è un libro con troppi personaggi, e non tutti legati alla storia: qualcuno probabilmente inserito per depistare, ma veramente la quantità di elementi da memorizzare mi ha spesso messa in confusione. Altro elemento che non ho amato è la lunghezza della storia, che tra le altre cose ho trovato interessante, ma in certi tratti troppo prolissa e dispersiva.

Consiglio la lettura? Sì, assolutamente sì, perché gli elementi di disturbo che ho incontrato io, magari non sono i vostri e nel complesso è un libro che un lettore deve avere nel suo bagaglio.

Ci sono state pagine in cui avrei fatto volentieri un salto all’interno della trama per picchiare qualche personaggio, ma ho amato molto Anna, risoluta, di carattere, che non si spezza e non si abbatte nonostante tutto le sia avverso. Anna crede in quello che ama e lo fa con una passione e una determinazione che non le fanno mai perdere le coordinate. Poi ho tifato per Jesse e Derek, per la loro amicizia, per quello che hanno dovuto affrontare, per le carriere che hanno scelto di accantonare, perché la squadra spesso è l’arma vincente.

I salti di tempo sono sempre stati chiari, non mettono mai in difficoltà il lettore e le descrizioni dei luoghi sono sempre accurate, non ci si sente mai smarriti.

Probabilmente è uno di quei libri che non rileggerò, ma sono contenta di essermi persa nelle pagine di questo meraviglioso festival che alla fine è il nocciolo dell’intera questione.

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Joël Dicker

1985, Ginevra

Joël Dicker è uno scrittore svizzero. Nato a Ginevra nel 1985, figlio di un libraio ginevrino e di un'insegnante di francese, ha frequentato il Collège Madame de Staël, per poi studiare legge presso l'Università di Ginevra, laureandosi nel 2010.Si distingue già da giovanissimo, fondando La Gazette des Animaux, una rivista naturalistica di successo che gli vale il titolo del "più giovane direttore editoriale della Svizzera” da La Tribune de Genève. In questi anni scrive il suo primo racconto, intitolato La Tigre.Ha esordito nel panorama editoriale con il romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, vincitore del Prix des écrivains genevois nel 2010, nonostante inizialmente fosse stato rifiutato da diversi editori. Raggiunge tuttavia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore