L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi non ha mai sognato da piccolo che i propri giocattoli potessero iniziare a parlare e muoversi per magia? E quale miglior notte si presterebbe a render realtà questo sogno se non la notte di Natale, la più magica di tutte? È proprio quel che succede nel racconto “Schiaccianoci e il re dei topi” di E.T.A. Hoffmann, ripreso e rielaborato da Alexandre Dumas nel suo “Storia di uno schiaccianoci”. Alla mezzanotte della Vigilia il mondo inanimato prende vita e Marie inizia la sua fiabesca avventura con un viaggio mirabolante nel regno delle bambole, il tutto scatenato da un omino di legno, lo Schiaccianoci, dalla mandibola portentosa che, a capo di un esercito di soldatini di piombo e pupazzi di marzapane, deve metter fine alla sanguinaria battaglia contro il re dei topi e tutto il suo rosicchiante seguito. A battaglia conclusa e vinta, cosa non vedrà Marie! Prati di zucchero candito, villaggi di marzapane, specchi d’acqua dalle essenze profumate, boschi di marmellate e tante altre delizie che a raccontarle tutte si rischia il mal di denti. Una fiaba senza tempo che incanta lettori di tutto il mondo fin dalla sua prima comparsa, nel 1816, e che negli anni ha assunto diverse vesti, dal famoso balletto musicato da Čajkovskij al cinema ai cartoni animati. La potenza onirica ed enigmatica del genio tedesco contro l’accattivante scorrevolezza della prosa dumasiana. E che bisogno c’è di scegliere quando si ha l’opportunità di leggerli entrambi, con questa bellissima edizione riccamente illustrata. Un viaggio doppio, anzi triplo grazie all’illustratrice, per tornare a sognare a Natale e vedere il mondo con gli occhi dei bambini, i soli in grado di sbirciare al di là delle cortine della realtà.
Dopo avere visto diverse interpretazioni dello Schiaccianoci ero proprio curiosa di conoscere la storia originale di Hoffmann. L'ho trovata veramente deliziosa : in meno di 100 pagine riesce a creare un'atmosfera magica e natalizia che ti prende, ti trasporta dentro la favola e ti fa tornare bambino. E' una fiaba di Natale che tutti i piccoli lettori dovrebbero conoscere. La versione di Dumas invece non mi è piaciuta. Innanzitutto è una scopiazzatura a dir poco spudorata di Hoffmann e, sebbene chiarisca a sua interpretazione alcuni punti oscuri della storia originale, si perde in descrizioni che mi hanno dato l'idea di una minestra troppo allungata. Peccato perché di solito Dumas mi piace. È comunque stato interessante leggere anche la sua versione che è quella che ha ispirato il balletto. L'unica cosa che censurerei del libro sono i disegni. Ho un'amica che illustra libri per bambini e riesce a dare il suo tocco personale al disegno pur restando fedele alle descrizioni del testo e crea immagini che piacciono sia ai grandi che ai piccini. I disegni di questo libro invece sono stilizzati, spesso non fedeli alle descrizioni nella storia e a volte anche inquietanti. Se fossi un bambino avrei difficoltà a capirli e alcuni mi farebbero paura. E da adulto li ho trovati di gusto discutibile. Forse non ho capito la vena artistica dell'illustratrice ma considerando che si tratta di un libro per bambini e non di un'esposizione di arte moderna avrei preferito disegni più adeguati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore