L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un po' noioso come viene dipanato l'enigma. La trama ha lievemente ispirato "L'isola del tesoro" di Stevenson.
Un racconto intrigante e avvincente di facile lettura che però si allontana un pò dai colpi di scena,dall'elaborazione di pensieri distorti che caratterizzano gli scritti più significativi di questo grande artista. Una particolarità mi ha fatto riflettere:discorrendo nella lettura, cercando di cogliere il filo logico del procedimento e le relative coincidenze necessari per il ritrovamento del tesoro scopro che c'è un passaggio che non regge alla verosimiglianza che vuole trasmettere Poe. Come può il teschio sopra il ramo(la cui posizione nello spazio è indipensabile per permettere di trovare il tesoro)mantenere per secoli la medesima posizione senza venir condizionato dai normali spostamenti di crescita dell'albero?
Edgar Allan Poe è un maestro del racconto (leggetevi ad esempio il Gordon Pym) e dela capacità di coinvolgere il lettore. Certo, il lettore deve andare almeno alle elementari (e se siete al livello di un bambino della materna non potete ovviamente godere di queste letture!). Rimango esterefatto al giudizio di "noioso" dato a questo racconto di poche pagine: sarei curioso di conoscere il giudizio di questa persona anche per Moby Dick, per le Anime Morte e, perchè no, per Guerra e Pace (liberissimi comunque di dichiararsi annoiati e tornare alla TV che ti diverte e non ti stanca il cervello). A proposito, Lou Reed considera Poe uno dei maestri della cultura del '900 americano (ascoltate il suo The Raven ispirato a Poe).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore