L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non mi è piaciuto molto. l'ho trovato a volte troppo volgare. sicuramente è un film per gli amanti della comicità a tratti "spinta".
È un film /cartone che rientra nella categoria comica. È un cartone con allusioni volgari per cui sconsigliato alle famiglie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si esce dal cinema dopo avere assistito allo scatenato, esilarante cazzeggio di Sausage Party pensando: ho visto davvero questo film, oppure ho avuto un’allucinazione? E lo dico nel migliore senso possibile. Seth Rogen, che ha firmato la sceneggiatura con Evan Goldberg, Kyle Hunter e Ariel Shaffir (il team diabolico dietro al mattissimo Facciamola finita del 2013) ha portato avanti per anni il sogno di propinarci un film di animazione vietato ai minori, che affrontasse di petto temi come la crisi in Medioriente, la non-esistenza di Dio e la vita sessuale dei prodotti da supermercato. E Rogen riesce a reglarci tutto questo e anche di più, oltre a dare voce a Frank, un wurstel che sogna di uscire dalla sua confezione profilattica per introdursi dentro le bianche, farinose morbidezze di una pagnottella di nome Brenda (Kristen Wiig). Rogen è un genio comico che a questo giro ha probabilmente voluto strafare. Eppure non si può fare a meno di amarlo per questo.
Sausage Party ci dimostra che siamo esattamente ciò che mangiamo, beviamo e acquistiamo. Tutti i prodotti del supermercato di Rogen (l’animazione è davvero fantastica) dicono un casino di parolacce, però credono ugualmente nella possibilità di essere selezionati da qualche consumatore e condotti nel Grande Aldilà, un luogo felice dove tutti finalmente troveranno il loro destino – e ogni salsicciotto la sua paninetta. Le prime scene, idilliache, ricordano un po’ Toy Story. Ma è un’illusione che il film demolisce presto, con scene truculente degne di Salvate il soldato Ryan (se i registi Vernon e Tiernan hanno avuto qualche direttiva dai produttori, non si nota assolutamente). Ho letteralmente ululato dalle risate davanti a Edward Norton che evoca lo spirito di Woody Allen per dar voce a un polemico bagel, sempre pronto ad azzuffarsi per motivi territoriali con un pane arabo (David Krumholtz). Anche Salma Hayek spacca nei panni di una tortilla bi-curiosa che si è infatuata di Brenda. E ancora, Michael Cera è eccellente nel ruolo di Barry, un mini-wurstel ossessionato dalla domanda se sia più importante la lunghezza, o la circonferenza. Ma forse il migliore è Nick Kroll, che dà voce a un irrigatore vaginale di nome Douche, e riesce a strappare allo spettatore le risate più selvagge e proibite.
Vabbè, potrei andare avanti così per tutto il cast. Ma perché rovinarvi il divertimento? Andate a scoprire questa figata per i fatti vostri. Occhio però: solo un bastardo porterebbe i propri i bambini a vedere questo film. Ne uscirebbero traumatizzati. Voto 4/5
Recensione di Nicola Caverna
Il salsicciotto e la panina: arriva il cartoon più hard di tutti i tempi
Trama
Si respira aria di vigilia di Independence Day fra gli scaffali di un qualunque supermercato in una qualunque città americana. La gente si affretta all'accumulo del peggiore junk food concepito per preparare barbeque grassi e saporiti. Protagonisti della scena del 4 luglio sono, ovviamente, dosi industriali di salsicce Fancy Dogs, panini Glamorous Buns, tacos e birre a volontà, il tutto danzante in ogni genere di salsa dai sapori e colori più creativi. Se l'umanità si appresta fuori dalle saracinesche ad attendere l'apertura del market, chi ne "abita" i corridoi pre-gusta il grande passo che spalancherà le porte del "Grande Oltre", un luogo paradisiaco dove la leggenda vuole che i prodotti finiscano dopo esser stati acquistati dagli umani. Nessuno sa donde giunga la diceria né l'ha mai sperimentata, ma non esiste alimento che osi metterne in discussione la veridicità. Fra questi anche il salsicciotto Frank e la sua innamorata, la "panina" Brenda che non vedono l'ora l'uno di "entrare" nell'altra, con loro i compagni di confezione, e svariati vegetali, formaggi, bevande e così via. Dopo aver "eseguito" la rituale e gioiosa canzone propiziatoria di apertura negozio si apprestano ad accogliere i clienti, sperando di finire in qualche carrello che li condurrà nell'agognato Grande Oltre...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore