Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Santuario di Montagnaga di Piné. Ediz. integrale - Piero Rattin - copertina
Il Santuario di Montagnaga di Piné. Ediz. integrale - Piero Rattin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Santuario di Montagnaga di Piné. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Santuario di Montagnaga di Piné. Ediz. integrale - Piero Rattin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo cristiano non manca certo di santuari. Alcuni imponenti, molto noti e largamente frequentati, altri (la maggior parte) più semplici, ma allo stesso modo fulcro di spiritualità per le popolazioni dei territori in cui sono situati. Ogni diocesi ha il suo: in Trentino, il riferimento principale della religiosità locale, confermato da una tradizione plurisecolare, è quello di Montagnaga di Piné. Un santuario mariano, la cui notorietà ha travalicato i confini regionali ma che affonda le sue origini in una storia popolare molto sentita – quella delle cinque apparizioni alla pastorella Domenica Targa tra il maggio 1729 e il maggio 1730 – e che merita una presentazione sufficientemente accurata e semplice allo stesso tempo. Sia a vantaggio di chi vi si accosta da credente o pellegrino, sia di chi lo fa da turista o visitatore di passaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
22 luglio 2024
112 p., Brossura
9791255060345
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore