L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
bordo pagine esterno annerito, nessun segno all'interno
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo interessante e particolare, a tratti forse grottesco, che racconta, senza fare sconti a nessuno, l'episodio che sconvolge per sempre la vita di Giada, proprio nella sera in cui, tutte le sue ambizioni avrebbero finalmente potuto trovare una realizzazione. Per una serie di coincidenze sfortunate le cose andranno diversamente. La ragazza infatti, uscita precipitosamente di casa, per acquistare il sale rosa dell'Himalaya che avrebbe aggiunto un che di esotico alla cena già pronta in tavola, finisce nelle mani di due balordi. A partire da questo momento assistiamo alle reazioni e alle riflessioni di tutti coloro che ruotano o in passato hanno ruotato intorno alla vita di Giada, dai familiari, ai conoscenti, fino a coloro che dovrebbe adoperarsi per risolvere il mistero della sua scomparsa. Il quadro che si delinea è a dir poco desolante. Cinismo, individualismo e spietatezza, questi i disvalori che emergono. Alla fine i personaggi che si salvano sono ben pochi, forse un paio. Personalmente lo consiglio, perché è una lettura non scontata e che porta a riflettere.
Storia bella e interessante, anche se molto dura. L'autrice è molto brava a descrivere i sentimenti della protagonista alle prese con la sua tragedia (un rapimento da parte di due balordi, inspiegabile); la parte migliore per me è comunque la descrizione delle reazioni delle persone vicine a Giada, che in teoria avrebbero dovuto essere sue "amiche" ma che non si dimostrano tali. Forse questo aspetto è un po' esagerato, per lo meno per alcuni personaggi, senz'altro comunque è interessante. Libro che vale assolutamente la pena di leggere, consigliato.
Una discesa agli inferi, partendo da situazioni banali e molto comuni. Il romanzo inizia in una fredda sera di metà febbraio, a Milano, una ragazza in carriera, Giada, ha come ospite a cena a casa sua un rampante uomo d'affari e per dare un tocco esotico ai suoi piatti esce x comprare sale rosa himalayano. Mentre Giada attraversa i giardinetti pubblici, le si avvicina un mendicante x chiedere soldi, l'alito cattivo di quest'ultimo, la faccia deturpata, l'insistenza, scatenano in Giada un senso di repulsione che la portano a scacciare via il seccatore con insofferenza e brutalità. Yon, il nome del diseredato, a questo punto toccato nel vivo blocca Giada e la trascina dietro un albero e da lì in poi la discesa agli inferi di Giada ha inizio. La ragazza viene portata in una baracca, alla periferia di Milano, in balia di Yon e del suo compare Dimitru. L'autrice è abilissima a tracciare il quadro psicologico, comportamentale e sociale della protagonista, descrivendone le ambizioni sfrenate di carriera e il contesto in cui abitualmente lavora , allo stesso tempo vengono dettagliatamente sviscerati usi, costumi e abitudini molto provinciali e da parrucconi dei familiari, vicini di casa, amiche e amici etc. In una situazione drammatica come un sequestro maldestro di persona, tipo quello descritto sopra, invece di far emergere immediatamente angoscia e preoccupazione nelle persona vicine a Giada, paradossalmente è fonte di critiche sfrenate e maldicenze sulla malcapitata e prima che le indagini partano con decisione , passano parecchi giorni e la povera Giada sopravvive di stenti e privazioni a due passi da una delle città più moderne d'Europa. Un presa di coscienza, da parte di Giada, che la sua vita, fino al rapimento, sia stata vissuta circondata da gente a dir poco inutile, d'altro canto sia i colleghi che i familiari di Giada, se apparentemente si mostrano ai mass media preoccupati e in ansia x le sorti della rapita, in cuor loro sono più che infastiditi.Particolare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore