L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Il nuovo e straordinario romanzo di Fernando Aramburu dopo il successo internazionale di Patria.
«Un romanzo magistrale, che volerà alto e lontano» - Babelia - El País
«Fernando Aramburu racconta, con acuta leggerezza, la lotta di un uomo solo, Toni, irriverente eroe che ci cattura pagina dopo pagina con ricordi smaglianti del passato e la divertita amarezza del presente» - Paolo Lepri, Corriere della Sera
«Uno splendido romanzo umanista sulla dignità e la speranza«» - El Períodico
«Hai sentito parlare della Madrid di Fernando Aramburu? Ancora no, ma possiamo aspettarci che diventi famosa come la Dublino di Joyce, la Barcellona di Montálbn o la Corfù di Durrell» - Esquire
Toni, un insegnante di liceo in collera col mondo, decide di porre fine alla propria vita. Meticoloso e sereno, ha scelto la data: di lì a un anno. Fino ad allora, ogni sera scriverà, nell'appartamento che divide con la cagnolina Pepa e con una raccolta di libri da cui inizia gradualmente a separarsi, una cronaca personale, cinica e disincantata, ma non per questo meno tenera e spiritosa. Cerca, in questo modo, di capire le ragioni della propria decisione radicale, di analizzare ogni minimo dettaglio intimo della propria esistenza, di confrontarsi con il proprio passato e le tante vicende quotidiane di una Spagna politicamente travagliata. Appariranno, sezionati con un bisturi implacabile, i genitori, un fratello che non sopporta, l'ex moglie Amalia, dalla quale non riesce a staccarsi, e il figlio problematico Nikita; ma anche il mordace amico Bellagamba e un'inaspettata fiamma di gioventù. E, nel susseguirsi degli episodi amorosi e famigliari di questa avvincente costellazione umana, Toni, uomo disorientato che tenta di comprendere e accettare i propri fallimenti, infonde, paradossalmente, un'indimenticabile lezione di vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo libro dove possiamo confrontarci con un ' uomo senza qualità " che è grande perché è nessuno e niente come tutti noi.
Una tragicommedia delle parti, dove il nichilismo di Toni, passo passo, si riconcilia con la vita, nonostante tutto e tutti. Nonostante se stesso. Un romanzo dove nessuno è innocente, e dove l'umanità dispiega la sua smania contraddittoria di desiderare, continuamente risospinta indietro da un'uguale e contraria inclinazione a desistere o ad annullarsi.
Un libro spiazzante, che non offre filtri alla realtà che racconta, servendosi di personaggi per la quasi totalità di essi sgradevoli, meschini. In spagna, ai nostri giorni, un uomo arreso e senza più interesse per la vita decide che da lì a un anno porrà fine alla sua esistenza. Inizia a redigere un diario nel quale appunta giornalmente ricordi, episodi passati e presenti, riflessioni sul suo percorso di vita e su coloro che ne hanno fatto parte. Scopriamo attraverso questo lungo flusso introspettivo un penoso e amaro mosaico di una vita che è il riflesso stesso di una società che ha fallito nel progetto della coppia, della famiglia, nel ruolo genitoriale e prima ancora in quello di figlio, nelle ambizioni professionali e sociali. La vita di Tony, e di chi ruota attorno a lui, si specchia nello smarrimento e nel disagio di un Paese che ancora fa i conti con nostalgie rivolte al totalitarismo, e che vede il volto della democrazia appannato, deformato dalla crisi dei suoi valori fondanti. L’amarezza che tutto ciò esprime è resa ancor più dolente e intensa dal contrappunto di sprazzi di ironia, sarcasmo, anche di comicità, di spietatezza e di tenerezza che A. introduce nella narrazione. Non è affatto un semplice procedere verso la data fatidica della fine, non è una banale sfilata di tipi umani infelici, egoisti, immaturi, chiusi nel loro centro. A. sonda la vita attraverso i corto circuiti emotivi e relazionali, i fallimenti e la volontà di scendere da questa giostra impazzita. Sonda la morte come volontà. Mostra le poche variabili e la capacità dell’uomo di coglierle, e dunque mostra anche la pietà, il bisogno di tornare ogni volta a sperare. Un romanzo profondo e molto ben organizzato e cadenzato, che gode di personaggi che per quanto spregevoli, hanno un tale impatto sulla narrazione da riuscire a farci guardare nell’intimo della finitezza dell’uomo e delle sue angosce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore