L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che non sono un patito di manga e che cerco di attuare un'attenta selezione perché, proprio come accade tra i libri, accanto ai capolavori di questo genere, come questo di Takamori e Chiba, sono purtroppo presenti opere che non meritano assolutamente il mio tempo: mi sono spesso passati tra le mani dei manga davvero pessimi sotto molti punti di vista. Inoltre, non essendo più giovanissimo, non riesco più a leggere alcune categorie di manga troppo infantili. Per quanto riguarda questo "Ashita no Joe" del 1968, che appartiene alla categoria "shounen" - manga indirizzati principalmente a un pubblico maschile, a partire dall'età scolare fino alla maggiore età - devo dire che merita sicuramente 5 stelle. E' un bel mix di sport, azione, combattimento, dramma e frammenti di vita vissuta e rientra tra quei pochissimi manga che "salvo" nella mia libreria. La sua lettura è godibile anche da adulti ed è un classico senza tempo che consiglio a chi come me, da ragazzino, ha passato i suoi pomeriggi spensierati guardando l'anime, tratto da esso, in televisione.
Prendi un vecchio fumetto molto amato in giappone e portalo nel bel paese magari rivisionato e corretto e otterrai un buon prodotto da collezzione. La trama parla di un ragazzo e della sua crescita nel mondo della box, tra incontri e sconfitte ma anche tante vittorie dove il lettore immedesimato soffre col protagonista. Anche questo come tanti altri fumetti i può identificarlo come uno shonen. Per chi non lo sapesse con questo termine si intende un manga giapponese indirizzato principalmente ad un pubblico maschile, il che non esclude che possa piacere anche ad un pubblico femminile, ma essendo studiato per un maschio dall'età adolescenziale fino all'età adulta (e in certi casi anche oltre) i temi trattati normalmente sono avventure, magari fantastiche, con sentimento certo ma mai come tema principale, quando piuttosto c'è sempre molta azione e questo manga dicerto di questi temi non ne mancano. Mi vedo di consigliarlo perchè soprattutto nella sua prima parte l'ho trovato molto intrigante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore