L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Altra storia bellissima che si colloca come prequel del ciclo della Fondazione
Un altro classico della letteratura di ogni target e genere....sarebbe interessante che nelle antologie che si pubblicano per le scuole superiori possano un giorno comparire brani tratti dal talento visionario di Asimov, che, oltre a regalare scenari d'azione incredibili, non lesina neppure riflessioni e speculazioni di tipo filosofico e sociologico. I robot dell'alba affronta temi quali l'importanza del viaggio e del superamento dei propri limiti, la fondazione di una nuova civiltà nella quale gli uomini si riapproprino della capacità di rischiare a contatto con la natura, di vivere in comunità, rinunciando a dipendere dai robot...per non parlare dell'importanza dell'integrazione e della scoperta del diverso, incarnati in questo caso dai robot e dai terrestri, considerati razza impura e selvaggia da parte degli abitanti eletti di Aurora....I robot dell'alba e' un inno ancora più forte ai sentimenti umani, alla sua intelligenza, all'amicizia, all'amore, alla sensualità e all'empatia tra creature che appartengono a mondi diversi...potrei definirla anche "telepatia", per chi ha letto fino in fondo il libro. Bisogna premettere che Asimov ha uno stile molto particolare: la storia e' tendenzialmente statica, quasi tutta giocata sulle speculazioni teoriche di Baley e sul contraddittorio verbale che si crea con gli altri personaggi, come in una grande partita a scacchi...ma la storia e così potente e la logica così ferrea, che il lettore può solo arrendersi all'importanza di quello che sta leggendo...I Robot dell'alba e' forse il più amato della saga, perché valorizza soprattutto i personaggi del suo titolo, capaci di comportamenti spiazzanti e sorprendenti...a mio parere, tuttavia, il romanzo perfetto rimane Il Sole Nudo...
per me è forse il più bel romanzo di Asimov, il suo investigatore Elia qua diventa una persona vera, alla fine del libro mi è dispiaciuto staccarmi da lui quasi fosse diventato un parente o un amico in carne e ossa. Giosafatte!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore