L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo reboot del personaggio di Robocop in cui ampio spazio viene riservato ai sentimenti interfamiliari e all'aspetto etico della scelta di "trasformare" un uomo, in questo caso l'agente Alex Murphy, in un poliziotto robotizzato, benchè la sua coscienza venga conservata. Il caso sfocia in una lotta politica tra i sostenitori di una sicurezza affidata a macchine e chi si oppone affermando che queste ultime non hanno sentimenti e non sono in grado di decidere in situazioni delicate e importanti che esulino dalla normale routine e che solo un essere umano è in grado di affrontare. Robocop rappresenta appunto un'ambigua situazione di mezzo tra le due alternative che l'azienda detentrice della tecnologia che porta alla sua creazione cerca di sfruttare a suo vantaggio. Forse l'aspetto politico poteva essere più marginale e si poteva dare più spazio alla descrizione dei personaggi, però il film mi è piaciuto senza ombra di dubbio.
Ottimo film sul poliziotto robotizzato. Mi sono messo davanti alla tv abbastanza scettico dato che questo film è un reboot di un film di fine anni '80 e come da ogni reboot non mi aspettavo moltissimo. Invece devo dire che mi sono ricreduto e il film ha saputo intrattenermi durante tutta la sua durata. L'azione non manca, ma essenzialmente il film viene rappresentato come uno scontro politico sugli strumenti da utilizzare per la sicurezza pubblica. Film che non delude e di cui ne consiglio la visione.
Siamo lontani da un buon film.D'altronde quando il produttore impone di snaturare il personaggio per cavalcare la scia di Batman, da qui la livrea nera e altre cose, ecco che viene fuori un ibrido senza una propria caratura. Io sono un appassionato di Robocop e vorrei dire solo cose buone, ma non è possibile. Non quando a tre quarti del film la storia ha un calo qualitativo. Peccato perché prima il film mi aveva sorpreso con alcune caratteristiche positive. Il nuovo Robocop è molto più multimediale e mobile che in passato. Che non sono brutte cose, ma nemmeno in linea col personaggio. Recupera uno show televisivo di rottura presente nello storyboard del secondo film e nella miniserie che era molto caustico. Purtroppo il fatto che sia declinato in salsa "noi 'mericani siamo i migliori e i padroni del mondo", invece di aggiungere, gli toglie un altro punticino. Voto 6
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore