L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'accurata esposizione di un momento cruciale della storia della scienza, da cui il lettore può imparare molto sul gioco curioso di ipotesi e sperimentazione che è l'essenza della scienza moderna.
Il termine generico di «rivoluzione copernicana» copre in realtà un processo molto ampio e complesso: i numerosi mutamenti concettuali che si verificarono nel campo della cosmologia, della fisica, della filosofia e anche della religione, La rivoluzione copernicana offre un’occasione ideale per scoprire in che modo e con quale effetto concezioni peculiari di differenti campi del sapere sono intrecciate in una singola costruzione di pensiero. Alla globalità del quadro e alla ricostruzione di queste molteplici relazioni mira questo libro. L’interesse sta proprio nel suo continuo violare i confini tradizionali che separano «scienza», «storia», «filosofia». L’utilità e la novità del metodo di Kuhn consistono in una accorta combinazione di scienza e storia delle idee, che illumina il vasto retroterra culturale in cui Copernico si trovò ad agire.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un saggio eccezzionale, il cui autore ha dato modo alle proprie abilità professionali di non banalizzare un argomento storico così denso di informazioni, protagonisti e idee rivoluzionarie, spesso tra loro contrastanti. Un'analisi attenta e mirata alla descrizione sia filosofica che scientifica delle idee cosmologiche da Platone, Aristotele ed Eraclide a Copernico, Brahe, Keplero, Galileo, sorretta da una narrazione dei fatti completa, mai noiosa e soprattutto mai stancante. Un libro per tutti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore