L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo romanzo che definirei anche storico perchè ripercorre una parte della realtà italiana, quella dei comunisti italiani dal dopoguerra in poi con i loro ideali traditi. Al di là delle simpatie, o meno, che si può nutrire nei loro confronti il romanzo rispecchia una fedele realtà di quell'epoca. Se ci si pone con onestà intellettuale non si può che apprezzare il romanzo ed apprendere ciò che è accaduto.
Certo che chi non ha, in qualunque modo, in simpatia gli ideali per cui si è battuta la Resistenza prima e la galassia di partiti e movimenti di sinistra poi nel nostro Paese, non apprezzerà questo romanzo. Chiunque, invece - leninista convinto o sostenitore del marxismo parlamentare di Allende, iscritto al PCI o semplice simpatizzante, teorico del "socialismo in un paese solo" o dell'esportazione della rivoluzione, fautore del cattocomunismo o integerrimo togliattiano - leggerà questo libro con grande piacere e partecipazione, rileggendo una fetta di storia d'Italia ed affezionandosi a personaggi davvero bellissimi!
Sono emiliano e, di solito, apprezzo i romanzi nei quali le storie individuali dei protagonisti incrociano la Storia con la S maiuscola. Con queste due premesse non potevo che amare questo corposo romanzo, forse non completamente riuscito dal punto di vista narrativo, che racconta la vita di un partigiano bolognese nel periodo iscritto tra la fine della seconda guerra mondiale e la bomba alla stazione di Bologna. Alla fine mi è' rimasta una domanda: cosa avrebbero pensato Oscar ed Italina degli eredi del "loro" PCI al governo con Berlusconi?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore