L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Rispondimi di Susanna Tamaro a mio parere è un libro assai triste ma allo stesso tempo ti fa riflettere. Tutti i tre racconti principalmente si ritrovano a parlare di violenze subite dalle donne sia psichiche e morali. Personalmente mi ha colpito molto come libro, e ovviamente lo consiglieri a chiunque. In alcune parti la comprensione mi è stata difficile dato che conteneva riflessioni sulla vita e la morte, visto la mia giovane età non sono riuscita ad interpretarle, ma credo che quando sarò più grande, rileggerò questo libro, per comprenderlo ancora meglio. Oltre a questi aspetti 'Rispondimi' ti apre gli occhi e ti fa capire che il mondo non è tutto rose e fiori, ma ci sono invece realtà molto crude. Naturalmente in qualche modo questo libro mi ha fatto maturare e riflettere su alcuni aspetti della vita, ai quali non avevo mai prestato attenzione.
Tre racconti, "Rispondimi", "L'inferno non esiste" e "Il bosco in fiamme", che narrano le storie di tre donne. La figlia di prostituta e di padre ignoto che, tranne poche eccezioni, subisce le cattiverie ("non mi avrebbero creduto, perché io ero soltanto una senza famiglia") di chi le sta intorno e che viene usata e sfruttata dai maschi anche nella sua vita di adottata, la moglie di un manager tanto delicato e fine nella vita "esterna" quanto crudele e spietato nel menage di coppia, la mamma che muore, dopo un matrimonio fatto di malintesi ed incomprensioni, per mano del marito (che, a differenza dei precedenti, racconta in prima persona gli eventi di cui è protagonista) che si ritiene tradito. Un unico filo conduttore: le violenze e le prepotenze che subiscono le donne, soprattutto da parte degli uomini, dentro e fuori l'ambiente domestico. Un libro che cattura, una lettura forte ma delicata ed una prosa che non scade mai nel volgare riuscendo sempre a tenere un profilo appassionante e impeccabile. Un finale che apre alla speranza.
<< Un libro sulla disperazione umana, sulla dannazione e l'auto dannazione. >> ( Susanna Tamaro ) Tre racconti di straordinaria bellezza che tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Nel primo, RISPONDIMI, Rosa, la protagonista, figlia di una prostituta e di un padre sconosciuto, è alle prese con una realtà fatta di sofferenza, soprusi e solitudine. Nel secondo, L'INFERNO NON ESISTE, la protagonista ritorna nella vecchia casa di famiglia ed in totale solitudine ripercorrerà tutta la sua triste esistenza di moglie e madre provando a dare un nuovo senso alla sua vita. Nel terzo ed ultimo, IL BOSCO IN FIAMME, Anna sarà vittima della violenza coniugale. Dal racconto L'INFERNO NON ESISTE è stato tratto il film NEL MIO AMORE,regia della stessa Tamaro,ingiustamente respinto alla mostra del cinema di Venezia del 2004. Il film è tanto commovente quanto emozionante soprattutto per il continuo accostamento di elementi naturali, alberi, laghi, fiumi, a sentimenti e stati d'animo. Ottima la fotografia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tre donne sfortunate, vittime di uomini insensibili e nevrotici, protagoniste di storie di ordinaria violenza, distruzione, abbandono e di un'inesauribile ricerca esistenziale. E' questo il filo rosso che lega i tre racconti del nuovo libro di Susanna Tamaro, un ritorno tra i più attesi nel panorama letterario italiano. Frutto di un lungo e sofferto lavoro, Rispondimi prosegue la riflessione sul senso della vita intrapresa dall'autrice nei precedenti Va' dove ti porta il cuore e Anima Mundi. "Un libro sulla disperazione umana, sulla dannazione e l'autodannazione", l'ha definito la Tamaro in una recente intervista, ma anche un libro in cui si cerca prepotentemente una risposta ai grandi interrogativi della vita, un racconto in cui il dolore e la sofferenza sono l'anticamera dell'illuminazione, in cui dal baratro più profondo scaturisce la redenzione finale. Le tre vicende narrate riflettono un universo di sconforto tutto al femminile, che si trasforma in una presa di coscienza sofferta e liberatoria. Nell'episodio d'inizio, intitolato Rispondimi come l'intera raccolta, la giovane Rosa, orfana di una prostituta e di un padre sconosciuto, è alla perenne ricerca del significato dell'amore: lo riconoscerà infine nell'accettazione di una gravidanza indesiderata, dopo essersi scontrata con una realtà di solitudine, soprusi, droga e alcolismo. Due drammi familiari dominano invece gli altri due episodi. Il primo, narrato neL'inferno non esiste, è quello di una moglie prigioniera di un ambiguo legame con il marito, che sin dal primo giorno di matrimonio si rivela un uomo tanto dispotico, violento e insensibile in privato, quanto amabile e affettuoso in pubblico. Un vero e proprio inferno da cui la donna riuscirà a risollevarsi solo grazie al ricordo della grande fede religiosa del figlio, ucciso dalla brutalità del marito. Vittima della violenza coniugale fino alla morte è anche Anna, protagonista dell'ultimo racconto Il bosco in fiamme. Ma la sua vita sarà rischiarata dalla riscoperta di un amore profondo per la vita e la famiglia e dal riavvicinamento alla religione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore