L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
"La ricerca-azione, che si ispira al modello psicosociale di Lewin, nasce e si sviluppa all'interno di un gruppo di persone che, nel momento stesso in cui vogliono essere in ricerca, incominciano a riconoscersi e a funzionare come un gruppo volto alla comprensione e alla soluzione di un problema interessante e urgente. Scopo del libro non è quello di rintracciare la "fortuna" della metodologia della ricerca-azione, bensì quello di coglierne il senso e la portata operativa fin dal suo apparire. La ricerca-azione sembra avere oggi un nuovo risveglio, se si guarda all'attenzione istituzionale che a essa si presta (ad esempio dal Ministero della Pubblica Istruzione).L'attenzione degli autori si è concentrata su Kurt Lewin, ideatore e fondatore di questa metodologia, riscoprendo un grande psicologo che oggi purtroppo è poco conosciuto, studiato e valorizzato. Dal suo pensiero e dalle sue realizzazioni derivano le valenze e le strategie che una persona competente, in particolare lo psicologo, può utilizzare per sviluppare la nascita del gruppo di ricerca-azione, per farlo crescere e agire attivando al suo interno nuove e positive dinamiche e, all'esterno, modificando la dimensione socio-culturale nel quale esso vive. Da questa analisi emerge un Lewin che sa assumere in sé i ruoli dello studioso, del ricercatore, dell'agente di cambiamento e anche quello del politico, in quanto delinea una nuova società basata sul riconoscimento e sull'esercizio della democrazia."
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore