L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei piu' importanti libri complessivi sul periodo della repubblica spagnola e della guerra civile. Mi vengono da citare gli analoghi di altri autori come Hugh Thomas, Anthony Beevor, Paul Preston, Broue e Temime. E ce ne sono tanti italiani a cominciare da quelli di Gabriele Ranzato. Anche questo del grande ispanista statunitense e'affascinante ma leggibilissimo, nonostante l'inevitabile mole dello scritto. D'altro canto esiste sull'argomento una letteratura breve ma inconsistente e fuorviante, anche di casa nostra che non andrebbe presa in considerazione. Come tutti quelli citati, a quasi 50 anni dalla sua stesura originale, rimane un contributo decisivo alla descrizione di quel decennio, raccontando dettagliatamente gli eventi e, allo stesso tempo, affianca l'indagine politica, economica e sociale del periodo. Alcune appendici sono fondamentali per la comprensione degli eventi: una cronologia, e tre brevi altri interventi. Il primo sulla leggenda nera della repubblica spagnola nata da un complotto massonico, il secondo sulle 5 elezioni del periodo repubblicano, il terzo sui morti della guerra civile.
Ho letto uno dopo l'altro l'avvincente libro di Hugh Thomas, Storia della guerra civile spagnola, e quello non meno bello di Gabriel Jackson, La repubblica spagnola e la guerra civile. Pubblicati per la prima volta in Italia oltre 40 anni fa, conservano la profondità e l'equilibrio dei classici. Conformemente ai titoli, sembrano due opere che si completano l'una con l'altra. In H. Thomas la guerra è descritta con una maggiore attenzione per le azioni militari, mentre il racconto di Jackson ha una particolare sensibilità per i programmi sociali e le idee politiche. Lo stile dei due storici anglosassoni è chiaro e concreto e i lettori che trovano artificiosa e contorta la prosa dei nostri professori non possono non ammirarlo. Dalla guerra spagnola è ormai passato molto tempo e ai giovani d'oggi essa deve sembrare lontana come la guerra di Crimea; ma fino a trent'anni fa nell'atmosfera politica e culturale del nostro paese si sentiva ancora l'eco della sua eroica epopea e i suoi grandi contrasti sembravano ancora attuali. Dal bel capitolo conclusivo, cito qualche illuminante giudizio di Gabriel Jackson. "Forse in nessun momento della storia di nessuna nazione una parte così vasta del popolo agì mossa da un intimo e cosciente convincimento politico come il popolo spagnolo negli anni 1931-1939". "Il generale Franco edificò il regime più forte e più repressivo che sia esistito in Spagna dal tempo del regno di Filippo II". Tuttavia, nonostante la vittoria totale e la repressione di massa, la guerra civile non risolse nulla. La mancanza di generosità sociale e di clemenza da parte dei vincitori ostacolò la soluzione di qualsiasi problema. "E' un dilemma umano tremendo il fatto che a volte gli uomini non abbiano scelta fra sottostare alla tirannide e una guerra che, secondo ogni verosimiglianza, perderanno". "Nel luglio 1936 il popolo spagnolo si trovò a un bivio: sottomettersi o resistere. Scelse di resistere e combatté in modo stupendo."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore