Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le religioni della preistoria. Paleolitico - André Leroi Gourhan - copertina
Le religioni della preistoria. Paleolitico - André Leroi Gourhan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 191 liste dei desideri
Le religioni della preistoria. Paleolitico
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le religioni della preistoria. Paleolitico - André Leroi Gourhan - copertina

Descrizione


L’opera di Leroi-Gourhan è paragonabile per importanza, in rapporto agli studi sulla preistoria, a quella di Lévi-Strauss in rapporto all’antropologia nel suo complesso. Le sue teorie continuano a essere discusse, e comunque è inevitabile tenerne conto. Con Leroi-Gourhan si può dire che lo studio della preistoria abbia raggiunto un alto rigore nel metodo e insieme una imponente ricchezza di risultati. Una sintesi felice e accessibile di tutto ciò egli presentò nel 1964 con questo breve libro. Come i suoi maestri Mauss e Granet, Leroi-Gourhan sa esporre il risultato di ricerche complesse e laboriose in formulazioni limpide e asciutte. Qui, in particolare, è il significato stesso dell’arte del Paleolitico – quest’arte che nasce perfetta, a un altissimo livello formale, e insieme ci appare del tutto misteriosa, poiché presuppone appunto «le religioni della preistoria»- che viene illuminato da una luce nuova, mentre vengono lasciate cadere molte delle teorie che a lungo hanno avuto corso, e che spesso erano pure proiezioni psicologiche degli studiosi, confermate nel tempo dalle proiezioni di altri studiosi. E Leroi-Gourhan è stato giustamente crudele nello sgombrare il campo e nel precisare ciò che non si può dire. Ma questo andava insieme con altre, poche cose che si possono dire e aspettavano solo di essere scoperte, come ad esempio l’abbinamento segni-animali nell’arte parietale o «l’equivalenza segno femminile-ferita». Con l’umiltà del grande studioso, Leroi-Gourhan si è proposto di «dare una certa vita al messaggio lasciato dall’uomo delle caverne senza contaminarlo con elementi moderni».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
12 marzo 1993
176 p., ill. , Brossura
9788845909733

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulio
Recensioni: 2/5

Lettura colma di rigore scientifico, "peccato" che questo porti ad uno scetticismo che di fatto decostruisce qualunque teoria in merito. Cosa buona da un lato ma dall'altro, mettendo in dubbio anche le ipotesii più o meno accreditate....la sensazione è quella che sull'argomento "Le religioni della preistoria" l'autore voglia trasmettere un solo messaggio: non sappiamo davvero nulla e non si può ricostruire davvero nulla di profondo e autentico sui culti di quelle ere. Il che, da un certo punto di vista, per me è stata una delusione in quanto ho comprato il libro auspicando in una qualche risposta sull'argomento. Il titolo invece finisce per essere il contrario del contenuto. Di fatto è un grande "boh". Per cui bello sì...ma per me non "fondamentale".

Leggi di più Leggi di meno
nexus
Recensioni: 4/5

Lodevole tentativo di classificare l' arte preistorica per rintracciare schemi ricorrenti, simboli e concetti, di una religione perduta. Molto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Bellissimo. Trattare un argomento simile pone una serie di problematiche che non sono di facile risoluzione. La religione appartiene alla sfera interiore dell'uomo e studiarne la complessità attraverso dei manufatti costituisce di per sé una limitazione. Inoltre quanto studiato da Gourhan si svolge in un tempo così remoto che nessuno è in grado di tramandare (oralmente o tramite scritti) il senso originale di tali rappresentazioni: Anche i retaggi culturali più antichi a noi pervenuti si fermano alla rivoluzione agricola. Chi si attinge a studiare le religioni nella preistoria si ritrova in un mondo quasi alieno, in cui si hanno pochi punti di riferimento. L'autore vince la tentazione di colmare le lacune archeologiche con suggestive interpretazioni di fantasia. Analizza invece con rigoroso metodo scientifico i reperti, procedendo alla classificazione degli stessi e all'analisi statistica. Il risultato è la scoperta di associazioni ricorrenti di simboli, che costruisce il punto di partenza per qualsiasi interpretazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

André Leroi Gourhan

1911, Parigi

André Leroi-Gourhan (Parigi, 1911 - Parigi, 1986), etnologo, archeologo e antropologo francese, è stato uno dei più grandi specialisti mondiali di preistoria. Professore al Collège de France, ha insegnato etnologia e preistoria in varie università. Tra le sue opere tradotte in italiano: Le religioni della preistoria (Adelphi 1993), Gli uomini della preistoria (Feltrinelli 1961), Il gesto e la parola. Vol. 1: Tecnica e linguaggio (Mimesis 2018) e Il gesto e la parola. Vol. 2: La memoria e i ritmi (Mimesis 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore