Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il regno di Conan

Il regno di Conan di Mauro Raccasi
Recensioni: 5/5
L'isola di Toraigh ha un nuovo re. Dopo aver sconfitto i nemici, Conan regala al suo regno un periodo di pace e prosperità e il suo amore con la druida Gwynedd sta per essere coronato da un fastoso matrimonio. Ma il destino si prenderà la rivincita. Nel corso di una movimentata battuta di caccia, quando Gwynedd è stata fortunosamente sottratta agli artigli di un orso, dall'ombra compare un uomo misterioso. E Cathbad, il druido maestro di Conan, che tutti credevano morto. L'uomo reca una tragica notizia: a uno a uno, tutti i druidi di Inis Fàil stanno scomparendo. Il sospetto è che qualcuno li rapisca e li tenga nascosti costringendoli a decifrare la Stele di Danu, che porta inciso un misterioso enigma. )
4,8/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 4/5

Non delude le aspettative e come il primo della serie si legge in modo scorrevole.

Gianluca
Recensioni: 4/5

Un buon libro, anche se come il primo libro della saga anche in questo il finale è un pò troppo accelerato.

Giovanni
Recensioni: 4/5

Buon libro, leggero e avventuroso

Simona
Recensioni: 5/5

..bello! Il ciclo di Raccasi è un crescendo...

franco
Recensioni: 5/5

Mi reputo un discreto conoscitore della civiltà, dei miti, dei costumi celtici (soprattutto irlandesi). Incuriosito dal titolo, ho acquistato il libro di Raccasi rimanendone letteralmente incantato. Aspetto con ansia il quinto. Forza Mauro.

Michele
Recensioni: 5/5

Il secondo libro della saga di Conan è stupefacente!!! All'altezza del primo, ma questo era ovvio, il Signor Raccasi non ci delude mai!!! Continui così!!!

BARBARA
Recensioni: 5/5

HO CONOSCIUTO MAURO RACCASI QUANDO ANCORA NON ERA UNO SCRITTORE E DEVO DIRE CHE I SUOI LIBRI MI HANNO SORPRESA. NON CONOSCEVO IL POPOLO DEI CELTI MA PAGINA DOPO PAGINA LA STORIA DI CONAN, DI INIS FAIL E DI TUTTI GLI ALTRI PROTAGONISTI MI HA VERAMENTE APPASSIONATA. COMPLIMENTI A MAURO PER IL LAVORO SVOLTO, NON VEDO L'ORA DI LEGGERE IL SEGUITO.

marianapoli
Recensioni: 5/5

Vedo qui dei commenti lusinghieri sul libro di Raccasi. L'ho letto anch'io e sono pienamente d'accordo. Non sono colta come i signori che hanno dato dei pareri di recensione qui sopra, e quindi mi sento solo di dire che "Il Regno di Conan" m'ha pigliato assai!

Patrizia Tassi
Recensioni: 5/5

Il secondo é ancora più bello del primo. Non vedo l'ora di leggere il terzo. Veramente FANTASTICO!!!!

Fabrizio da Milano
Recensioni: 5/5

Era già appassionante il primo episodio della trilogia "Il Romanzo dei Celti" di Mauro Raccasi, che - uscito lo scorso anno - si intitolava "La Spada del Druido", ma questo nuovo "Il Regno di Conan" va addirittura oltre ogni più rosea aspettativa. Si tratta di un romanzo storico denso, dal quale non ci si riesce a staccare durante la lettura, neppure per la pausa del caffè o di una sigaretta. Lo stile narrativo di Raccasi ti conquista passo dopo passo, e lui è molto bravo a mescolare la storia vera con la mitologia e la sua fantasia. Mentre leggi, ti viene voglia di stare dalla parte di Conan, ma anche da quella dei suoi antagonisti. Questo bravo romanziere, metà di Parma e metà della Francia (è quanto si apprende dal risvolto di copertina), seduce, stuzzica e asseconda il gusto del lettore, senza però diventare prevedibile. Davvero un'opera sorprendente e accattivante, di cui l'asfittico panorama letterario italiano sentiva il bisogno.

Silvia
Recensioni: 5/5

Ho scoperto solo a Natale 2004 il primo episodio della trilogia dei Celti. Aspettavo con impazienza il secondo episodio. Per me è meglio del primo. Forse in molti dimenticano che c'è una bella storia d'amore che continua come nell'affresco d'una vita intera di una grande famiglia. Per i miei gusti è un po' violento, ma in fondo è uno spaccato di quei tempi. L'autore si fa perdonare con descrizioni accurate e un ritmo serrato che tiene col fiato sospeso. E' un incantevole viaggio con la mente in luoghi e tempi lontani dove la natura era qualcosa di molto diverso da ora. Secondo me Raccasi è uno pseudonimo: scrive come un anglosassone. Da consigliare!

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore