L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dopo il successo dei due romanzi su Ildegarda di Bingen, Anne Lise Marstrand-Jørgensen torna in libreria con un dramma psicologico su una delle donne più controverse e straordinarie del Medioevo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Corposa ricostruzione della prima parte della vita della regina Margherita di Danimarca, figlia di Valdemaro e sposa bambina di Hakon di Norvegia. Personalità poliedrica e fuori del comune per l'epoca in cui è vissuta, in cui non era ammissibile che una donna si occupasse di politica, anche se "reggente" di un sovrano minore, ma Margherita dimostra sin da piccola e sempre più crescendo e maturando la sua intelligenza ed acume politico, Anche se provata nel tempo dalla perdita delle sue persone care, riesce a tener testa ai Nobili protervi e bellicosi, alle potenti corporazioni dei mercanti e alle leghe anseatiche e meclemburghesi, sempre sorretta nelle sue decisioni dal fido consigliere Podebusk affidatogli dal padre Valdemaro. Lottando continuamente contro i preconcetti, le ironie e le false accuse, in quel tempo di superstizioni e leggende, perfino di essere in combutta con le creature dei boschi, consegue riunire i tre regni di Danimarca, Norvegia e Svezia, prima sotto la corona di suo figlio Oluf e poi dopo la morte di questo, sotto il nipote adottato Erik, sempre essendo designata reggente a vita. Ho trovato veramente interessanti le continue descrizioni minuziose delle trattative politico-economiche, specialmente nell'analisi psicologica delle varie parti in causa, e senza che lo svolgersi dell'azione divenisse lenta o farraginosa. Bello ed intenso il rapporto di Margherita con la sua fedele ancella Kerstin, personaggio chiave del libro sempre misteriosa ed elusiva che non si scopre mai fino alla fine. Per chi ama le saghe nordiche, o chi come me conosce poco la "storia" di quei paesi nel Medioevo, assolutamente da leggere.
.....sul personaggio, realmente esistito e vissuto nella seconda metà del 1300, di Margherita di Danimarca. L'autrice, della quale avevo già letto alcuni anni fa il primo volume della biografia dedicata a S. Ildegarda, si conferma anche in questo caso, a mio avviso, estremamente abile a ricostruire le atmosfere ed il contesto nel quale quale si muovono i personaggi, non trascurando l'approfondimento psicologico. Il libro segue la vita di Margherita, figlia del re Valdemaro di Danimarca, da quando, sposa bambina ,viene inviata in Norvegia per unirsi in matrimonio al re di Hakon, fino alla maturità. La piccola Margherita, rimasta molto giovane senza punti di riferimento ( perderà in poco tempo il fratello, il padre ed il marito) si trasformerà in giovane donna ambiziosa e combattiva, fino ad unificare, sotto il suo regno, la Danimarca, la Norvegia e la Svezia con l'unione di Kalmar. Al di là di alcuni tratti, secondo me un po' troppo romanzati, la biografia è abbastanza fedele alle notizie reperibili sui testi storici e per me ha costituito un' occasione per conoscere una figura protagonista della storia di quel Nord che tanto mi affascina ma del quale non conosco molto.
Corposo e solenne romanzo storico, questo libro racconta i sacrifici di una donna per l'unificazione dei regni del Nord Europa. È una storia intensa, attraverso cuu si scoprono tutti i dettagli della vita della regina Margherita. La incontriamo bambina e già data in sposa al re di Norvegia, poi giovane donna e madre alla ricerca dell'appoggio degli alleati, infine sovrana amata e indiscussa, seppure duramente provata dagli eventi e dai lutti della vita. La cornice medievale arricchisce la storia di leggende, superstizioni, creature del bosco e antichi legami tra potere temporale e spirituale, riportando il lettore indietro nel tempo e nel freddo delle capitali del Nord. L'intensità del romanzo si mantiene costante, la narrazione scorre fitta e regolare senza eccessivi colpi di scena. Un elemento, poi, conserva fino alla fine la sua caratteristica di mistero e semioscurità: l'ancella Kerstin, forse figlia delle creature del bosco, forse anima incompresa, di certo personaggio potente e compagna fedele. Consigliato soprattutto a chi ama l'idea di immedesimarsi nei protagonisti delle antiche corti, ai tavoli trattative storiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore