L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Reduce dallo splendido Ciclo di Shannara, non ho esitato a prendere anche questa seconda raccolta, decidendo di dare retta ai sostenitori di Brooks piuttosto che ai denigratori; e non me ne sono pentito affatto. Qui analizzo i libri singolarmente: 1)GLI EREDI DI SHANNARA: E' il libro più fiacco della saga, ma ciò si giustifica per il fatto che serve solo ad introdurre tutta la faccenda, a porre le basi. I personaggi sono in apparenza stereotipati, e l'unico davvero interessante è lo "Zio Oscuro" Walker. Il ritmo è (troppo) disteso, e qualche piega della trama vira senza volerlo verso il ridicolo. Tiuttavia, nel complesso si lascia leggere. 2)IL DRUIDO DI SHANNARA: Di qualità nettamente superiore al primo, grazie alla presenza di più personaggi intriganti (come l'assassino Pe Ell) e di un'ambientazione angosciante che calza perfettamente. L'unica pecca è la presenza di un personaggio ridicolo e di importanza nulla; per il resto, mistero e un ritmo sempre più serrato garantiscono coinvolgimento, specie nell'ultima parte. 3)LA REGINA DEGLI ELFI: Qui si va di bene in meglio, soprattutto grazie all'ambientazione varia ed infida di Morrowindl, alla protagonista, Wren, ben caratterizzata nonostante alcuni comportamenti da stupida (cosa accentuata nell'ultimo libro) e alla presenza di simpaticissimi comprimari animali. L'azione prende il sopravvento, mantenendo alta la tensione, tranne nella parte centrale, dove forse ci si annoia un po'. 4)I TALISMANI DI SHANNARA: Con questo libro, la saga si chiude in grande, con un ritmo forsennato dalla prima all'ultima pagina, un villain di tutto rispetto e a belle trovate, come i Quattro Cavalieri. Forse qui è stata messa un po' troppa carne al fuoco che si poteva distribuire meglio, e alcuni passaggi risultano un po' tediosi per la loro ripetitività, ma si può chiudere un occhio su questo. Nel complesso, dopo un esordio non brillante, la saga si riprende subito e si rivela all'altezza del primo ciclo. Da rileggere con piacere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore