Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Regie. La messa in scena del grande cinema italiano - Vito Zagarrio - copertina
Regie. La messa in scena del grande cinema italiano - Vito Zagarrio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Regie. La messa in scena del grande cinema italiano
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Regie. La messa in scena del grande cinema italiano - Vito Zagarrio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro ripercorre la storia del cinema italiano (dal dopoguerra a oggi, ma soprattutto dal Neorealismo alla Crisi) attraverso alcune analisi filmiche esemplari. A ogni periodo della storia corrisponde un gruppo di testi, che vengono analizzati a fondo nella loro messa in scena, nelle loro grammatiche e sintassi filmiche, nel loro progetto estetico. Ogni caso filmico è indagato nelle componenti strutturali, con attente analisi delle sequenze, in molti casi inquadratura per inquadratura, e getta nuova luce sul 'grande cinema italiano', quello 'classico' di alcuni autorevoli Maestri. Il progetto è, dunque, quello di coniugare una metodologia di analisi del film a una revisione - se non una controlettura - della storia del cinema italiano, partendo dai testi per spiegare i contesti, e cercando soprattutto di rivedere, attraverso l'analisi testuale, alcuni stereotipi e alcune facili vulgate della storiografia tradizionale. Ad esempio, una attenta lettura dei testi filmici permette di giudicare in modo nuovo il Neorealismo italiano, che per anni è stato valutato solo in modo ideologico o con un ricorso a troppo facili semplificazioni. La stessa cosa si può fare a proposito del cinema degli anni Sessanta, o rispetto a quello della Crisi. Una rilettura dei film e l'applicazione di nuove metodologie di indagine permette, dunque, anche un ripensamento della storia e l'articolazione di nuovi giudizi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

490 p., 23 cm

Immagini:

Regie. La messa in scena del grande cinema italiano

Dettagli

2010
1 gennaio 2011
490 p., ill. , Brossura
9788878705418

Conosci l'autore

Vito Zagarrio

è professore straordinario presso il DAMS dell’Università Roma Tre. Ha una formazione storica: allievo di Rosario Villari, è stato collaboratore e redattore di «Studi Storici». PhD in Cinema Studies presso la New York University, attualmente insegna Filmologia e Istituzioni di regia cinematografica e televisiva, si occupa di storia del cinema, di analisi del film, di modi di produzione del cinema e della tv. E’ docente inoltre di “Italian Film” presso la New York University di Firenze e lo IES Roma. Ha scritto e curato volumi sul cinema italiano e americano, ha diretto la Rassegna Internazionale Retrospettiva e curato vari “eventi speciali” per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro; è fondatore e direttore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore