Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La realtà come costruzione sociale - Peter L. Berger,Thomas Luckmann - copertina
La realtà come costruzione sociale - Peter L. Berger,Thomas Luckmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 233 liste dei desideri
La realtà come costruzione sociale
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La realtà come costruzione sociale - Peter L. Berger,Thomas Luckmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ciò che noi percepiamo come "reale" varia da società a società ed è prodotto, trasmesso e conservato tramite processi sociali che la sociologia della conoscenza si incarica di indagare. Questa problematica viene esaminata nei suoi due aspetti simmetrici e complementari: l'esteriorizzazione, ovvero la trasformazione dell'attività umana in una realtà sociale oggettiva attraverso l'istituzionalizzazione; l'interiorizzazione, ovvero la reintroduzione del mondo sociale oggettivo nella coscienza del soggetto attraverso la socializzazione.

Dettagli

1997
4 settembre 1997
Libro universitario
272 p.
9788815061584

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo
Recensioni: 5/5

Ho affrontato la lettura di questo libro nel corso degli studi di psicologia all'università di Padova. Un libro che ho trovato estremamente interessante e che affronta il tema della costruzione interpersonale dei significati e le loro trasformazioni all'interno delle interazioni. Un libro scritto in maniera molto lucida, chiaro e pieno di spunti interessanti. Molto consigliato.

n.d.
Recensioni: 5/5

E' un testo fondamentale per comprendere il nesso tra la fenomenologia di A. Schutz e la sociologia. Rientra nelle premesse della microsociologia di Goffman e altri.

Michele Lucivero
Recensioni: 5/5

Poiché la filosofia ha banalizzato gli argomenti della sua ricerca, la sociologia della conoscenza ne raccoglie l’eredità e la rilancia, recuperando il rapporto con la realtà empirica e la vita quotidiana. La costruzione sociale della realtà, analizzata con uno sguardo fenomenologico dai due autori, risulta il precipitato di processi di esteriorizzazione, oggettivazione e interiorizzazione. Nella prima parte l’analisi si sofferma sulla realtà oggettiva, sul suo funzionamento e sui meccanismi che consentono la preservazione di tale realtà, esperita comunemente nella quotidianità. In questa parte risulta fondamentale lo studio della sociologia della religione e del linguaggio, l’apporto di Dunkheim e Weber e del comune maestro di scienze sociali Alfred Schutz. Nella seconda parte viene tematizzata la realtà soggettiva, vale a dire la formazione di una identità a partire dalla realtà oggettiva a disposizione. Qui l’analisi si correda di un debito psicologico e antropologico nei confronti di Mead, Plessner e Gelhen, sempre sullo sfondo di una visione dialettica di chiara ascendenza marxiana.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore