L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
1
LA PAROLA RISUONÒ STRANA, quasi l'avesse pronunciata un altro. Nella propria voce Bosch avvertì un'ansia che non riconosceva. Il semplice pronto che aveva sussurrato al telefono era pieno di una speranza quasi straziante. Ma la voce che gli rispose non era quella che voleva sentire.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse non sono un attento lettore ,ma penso che il racconto di CONNELLY sia molto vicina alla realtà che si vive nella società statunitense. Basta stare attenti nel recepire le notizie che ci arrivano da oltre oceano. Il racconto e bello e avvincente e, come sempre, scritto e tradotto in maniera esemplare.
Ottima indagine, basata più sulle deduzioni di Bosch e della sua squadra piuttosto che sui colpi di scena, che comunque non mancano. Tutto si incastra alla perfezione anche se il finale può dare adito a qualche perplessità, ma è un fatto soggettivo di chi legge.
Il romanzo di Connelly è scritto con la precisione di un meccanismo ad orologeria. L'autore usa un abile gioco di incastri e di specchi per creare la giusta suspence. L'unica nota negativa è che mi sembra poco plausibile il colpevole finale, ma non posso dire i miei motivi di tale critica per evitare di fare spoilering. Buona lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"E la bomba sarebbe scoppiata. La notizia dell'omicidio di Elias avrebbe spazzato la città come il più infuocato dei venti di Santa Ana, portando a fior di pelle i nervi di ognuno e magari tramutando silenziose frustrazioni in gesti violenti e persino malvagi."
Connelly conferma con questo romanzo, la capacità narrativa e di scrittura delle precedenti prove. Ripropone il personaggio del detective Bosch, assente negli ultimi due bellissimi romanzi Debito di sangue e Il poeta, personaggio che gli aveva dato, fin dalle prime opere apparse negli Stati Uniti, grande notorietà.
Bosch sta attraversando una crisi coniugale che gli occupa la testa e lo tormenta con incubi notturni, ma che non lo distrae minimamente dal lavoro, né gli fa decidere di dedicare maggior tempo al proprio privato. Sarà questa la causa del fallimento del suo matrimonio, ma la passione per il lavoro e il bisogno (quasi fisico) di conoscere la verità, sembrano superiori ad ogni altro interesse. Hieronymus Bosch non è un personaggio vincente: reduce dal Vietnam, eccede in sigarette e in alcol, non concede molto al suo interlocutore, né cerca di accattivarsi i capi per averne l'appoggio. Eppure possiede qualcosa in più degli altri, un fiuto, un talento naturale, doti preziose che la polizia tiene in grande considerazione così da affidare al detective i casi più difficili e delicati. E il caso che è al centro de Il ragno lo è in modo particolare. Sono stati compiuti due delitti, ma il vero bersaglio era uno solo: un avvocato di colore, notissimo in città per il suo impegno contro gli abusi della polizia nei confronti della popolazione di colore, un difensore dei diritti civili che aveva tratto grande ricchezza da questo suo impegno. L'avvocato Elias avrebbe dovuto discutere, dopo pochi giorni, il caso di un balordo accusato dello stupro e dell'assassinio di una ragazzina. Il nero incriminato aveva subito violenze dalla polizia durante gli interrogatori perché si dichiarava innocente e non voleva confessare, ma l'avvocato ucciso aveva le prove dell'innocenza del suo difeso e il nome del vero assassino. La comunità nera di Los Angeles è per la città una mina perennemente innescata, sommosse possono esplodere con tragiche conseguenze partendo da scintille anche minime. I mezzi di comunicazione ne hanno spesso la responsabilità e, proprio per questo, Bosch e la polizia cercano di diffondere messaggi il più possibile rassicuranti. Ma di questo assassinio si deve trovare il colpevole, chiunque esso sia, fosse anche un poliziotto che odiava Elias per qualche causa precedente. Connelly inizia a tessere la sua trama, lui sì come un abile ragno, intorno al difficile e delicato caso. Getta il suo personaggio nella mischia, lo fa penetrare nei meandri di una rete di prostituzione via Internet che di certo ha a che fare col caso, mette sulla ribalta le devianze sessuali che si mimetizzano nella Rete e che si nascondono dietro "rispettabili" individui. Mostra in modo impietoso le brutture di una società violenta in tutte le sue componenti, senza concedere nulla alla retorica del politically correct. La regia di questo autore ricorda i film di Spike Lee, duri, veri, senza esibizionismi e senza inutili spargimenti di sangue. In questo Connelly è davvero magistrale, crea personaggi credibili non figure ideologiche. L'indagine di Bosch, gli incontri fatti nelle più disparate ore del giorno e della notte, i colloqui con colleghi della polizia o con pregiudicati, lo guidano (e guidano anche il lettore) verso una soluzione credibile... poi, all'improvviso, lo scarto, il colpo d'ala dell'autore che spiazza e disorienta, ma che permette una lettura del romanzo avvincente fino all'ultima pagina.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore