L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante io non sia un appassionato del genere western, ho apprezzato questo film. Mi è piaciuta la sceneggiatura, la regia e la prestazione degli attori; tutti davvero bravi. In particolare ho notato un Bud Spencer molto più maturo dal punto di vista cinematografico, impegnato in dialoghi a volte tutt'altro che facili, dove è richiesta anche una forza espressiva, una mimica ed una gestualità non da poco. Nel complesso la sua performance è molto al di sopra di altri western precedenti: nel 1972 era ormai un attore navigato. Questo di Valerii è un film godibile anche grazie ad un ottimo cast: oltre al mitico Bud, prendono parte al film un bravissimo James Coburn e un grande attore come Telly Savalas, che i miei coetanei ricorderanno nella famosa serie televisiva "Kojak". Purtroppo anche questo film è portavoce della semplicistica e manichea divisione tra buoni (rigorosamente unionisti) e cattivi (ovviamente confederati), ma ha il merito di mostrare come esistessero sfumature di "blu" e di "grigio": basti pensare alle figure del sergente Brent (Reinhard Kolldehoff) e del sergente Spike (Georges Geret).
Bud Spencer ha fatto film molto più belli. Grande cast di attori sprecato
western poco conosciuto ma di grande valenza. Un manipolo di galeotti , al comando di un grande J. Coburn , colonello nordista accecato dalla vendetta, deve riavere in possesso un forte occupato dai sudisti e dal loro capo T. Savalas su cui pende l'odio mortale del colonello nordista. Regia di Tonino Valerii ( il mio nome è' nessuno ) . Primeggia J. Coburn e Savalas e bravo anche B. Spencer in un ruolo inedito e forse piu' bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore