L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Donato Carrisi ci ammalia con una storia scritta di getto, senza più il giorno e la notte: un romanzo che si imprime con forza nei nostri cuori e sfida le nostre paure.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Carrisi non delude, un altro ottimo libro
Se e’ vero che un giallo/poliziesco si giudica dal finale, direi che questo e’ un ottimo libro! Carrisi scrive in modo lineare e molto semplice. Senza fronzoli, con frasi brevi e dialoghi asciutti, mi ricorda molto un Clint Eastwood all’italiana. La prima parte e’ un po’ lenta e anche noiosetta, ma il tutto e’ creato ad arte per l’ottimo finale. Personaggi credibili e ben caratterizzati. L’autore entra bene nella testa di ciascuno di loro. Mi e’ piaciuta molto anche la scelta di nominare i paragrafi in base al numero dei giorni della scomparsa della ragazza del titolo. Di Carrisi avevo letto all’epoca anche il romanzo di esordio, il Suggeritore, che “suggerisco” di leggere...Edizione ottima
Thriller ben costruito, che punta un dito accusatore contro la spettacolarizzazione del crimine, perfettamente in linea con i fatti di cronaca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Donato Carrisi ci ammalia con una storia scritta di getto, senza più il giorno e la notte: un romanzo che si imprime con forza nei nostri cuori e sfida le nostre paure.
Se tralasciamo per un attimo il nome dell’autore, un nome che si porta dietro accenti del sud, provinciali, rurali, se per un attimo sospendiamo il giudizio, scartiamo il libro, tiriamo via la sovraccoperta e iniziamo a leggere il thriller di Donato Carrisi per quello che è, allora scopriamo lentamente che in Italia abbiamo qualcosa di meglio di John Grisham, personaggi più interessanti di Kay Scarpetta, paesi alpini che, in quanto a misteri, non hanno nulla da invidiare ai monti Appalachi.
È un brivido quasi istantaneo, immediato, l’incipit di questo nuovo romanzo di Carrisi. Ci troviamo in una valle immersa nella nebbia, nello studio dello psichiatra il professor Flores. Seduto di fronte a lui c’è un uomo sfatto dalla fatica e sporco di sangue, è l’agente speciale Vogel, ed è sotto shock. Sono passati sessantadue giorni dalla scomparsa di Anna Lou, una ragazzina di 16 anni sparita nella nebbia senza lasciare traccia. E non c’è nessun motivo per cui il famoso investigatore, volto televisivo noto per le trasmissioni di cronaca nera, debba trovarsi ancora in quella valle, di notte. Non c’è nessuna ragione e lui non ricorda nulla, o almeno così vuole far credere al professor Flores. L’unico modo per accertare cosa sia veramente successo all’uomo, a due mesi di distanza dall’inizio dell’indagine, è ripercorrere tutta la storia dall’inizio.
Prima che Vogel arrivasse in paese e mettesse in piedi la sua sgangherata squadra di ricerca, niente faceva pensare che la scomparsa della ragazzina potesse diventare un caso mediatico. Prima che Vogel attirasse su questo caso tutta la stampa nazionale, Anna Lou era solo una ragazzina confusa scappata di casa. Ma dopo quarantotto ore senza avere notizie era stato facile per l’opinione pubblica passare dalla scomparsa volontaria al rapimento e dal rapimento all’omicidio.
Il caso sembrava perfetto per la ribalta televisiva, e Vogel era un vero e proprio esperto del genere. Un paese chiuso e inospitale, una ragazzina timida, capelli rossi e lentiggini, senza grilli per la testa, tutta gattini e cuoricini. E poi una comunità ristretta, quasi completamente composta dai membri di una confraternita religiosa ultra cattolica. Anche i genitori della ragazzina fanno parte della confraternita. Il giorno in cui lo Stato ha confiscato loro i terreni agricoli, perché ricchissimi di un raro minerale, sono diventati improvvisamente ricchi. Eppure non hanno modificato il loro tenore di vita, era stata la confraternita a beneficiarne.
Vogel intuisce per primo che l’attenzione dei media può essere indirizzata su quella comunità, e questo era stato il lasciapassare perché la procura gli mettesse a disposizione tutti i mezzi più all’avanguardia per continuare le ricerche: polizia scientifica, squadre di ricerca, elicotteri. Eppure Vogel ha la sua teoria. Che non c’entra niente con il “mostro” che i giornalisti stanno cercando.
Intuito, logica, capacità di cogliere ogni indizio e di leggere il linguaggio del corpo, il personaggio di Vogel, con la sua eleganza formale in stile inglese, si erge come un gigante nel romanzo di Donato Carrisi. I dialoghi con il suo giovane aiutante Borghi sono vere e proprie lezioni di investigazione, è un piacere leggerli ed è un piacere arrivare fino in fondo a questo thriller. Un romanzo in cui la cronaca nera di casa nostra si fa racconto d’autore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore