L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è il libro che preferisco - fino ad ora - di tutta la saga. Forse perché più 'casalingo' e tranquillo rispetto agli altri due, stavolta la Riley scomoda addirittura i reali inglesi per narrarci le gesta dell'eroina di turno. Ho apprezzato molto anche il ritratto di Beatrix Potter, che l'autrice descrive con pennellate tenere e delicate.
Non l'avrei mai detto ma CeCe è ufficialmente la mia sorella preferita! Dopo Ally non avrei mai pensato di potermi sentire più legata di lei con un personaggio ma così non è stato. Lettura leggera e scorrevole
Molto bello anche questo libro, 3° della saga. un libro che in pratica si legge da solo!! Consiglio di leggere tutta la saga
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sei sorelle adottive unite da un legame indissolubile, sei indizi sparsi in giro per il mondo attraverso i quali scoprire le proprie origini e affrontare il proprio destino scritto nelle stelle. Dopo Le sette sorelle e Ally nella tempesta, Lucinda Riley ritorna nelle librerie con il terzo capitolo della sua appassionante saga familiare.
«Le girai intorno, notando il nome greco di tutte le mie sorelle – Maia, Alcyone, Celaeno, Taygete, Electra…e ovviamente il mio, Asterope.
“Cosa nasconde un nome?”, pensai citando la Giulietta di Shakespeare e chiedendomi, come avevo fatto già tante volte in passato, se avevamo tutte adottato il personaggio della nostra omonima nella mitologia o se invece erano stati i nostri nomi ad adottare noi. A differenza delle mie sorelle, sulla personalità della mitica Asterope non si sapeva granché. A volte mi chiedevo se era quello il motivo per cui mi sentivo così invisibile in mezzo alle altre».
Autunno del 2007, Ginevra. Pa’ Salt, uomo misterioso e milionario, avvolto da un passato nebuloso, è morto da poche settimane, e Atlantis, la sua residenza sul lago dove sono cresciute le sei sorelle D’Apliése, cresciute nel mito delle Pleiadi (da cui ognuna ha ereditato il proprio nome), si è improvvisamente svuotata.
Le ragazze sono state adottate in tenerissima età, e alla morte del padre adottivo, ognuna di loro ha ricevuto una lettera con degli indizi e delle coordinate per riuscire a risalire alle proprie origini sparse in giro per il Mondo.
In questo terzo capitolo della saga delle sette sorelle, Lucinda Riley ci presenta Star, la più enigmatica e taciturna delle sei, con un innato talento per la cucina e la letteratura.
Il suo “ritorno alle origini” parte da Londra, dove, al seguito dell’inseparabile sorella Cece, la giovane si è trasferita per superare lo shock dovuto alla morte dell’adorato Pa’ Salt.
L’indizio che le è stato assegnato si compone soltanto del nome di una donna, Flora MacNichol, e di un indirizzo, quello della libreria Arthur Morston di Kensington Street. Da qui, tra libri rari antichi e ricoperti dalla polvere, ha inizio per Star un percorso tortuoso che la condurrà, in un viaggio nel tempo tracciato dall’inchiostro sbiadito di vecchie lettere ingiallite, dalle placide campagne del Kent al Lake District ai tempi dei primi anni del Novecento. E da qui, dalle contorte e misteriose vicende che, sfiorando figure come Beatrix Potter, Vita Sackville-West e Alice Keppel, coinvolgono due famiglie della nobile aristocrazia inglese, riaffiorerà un passato necessario per mettere a fuoco il presente e dare nuova luce al futuro.
Ma il percorso di Star segue anche un’altra direzione, più silenziosa ed interiore che, non senza sofferenze, la porterà ad affrancarsi dalla ingombrante quanto amorevolmente imprescindibile figura della sorella Cece, all’ombra della quale, per troppa reciproca dipendenza e per troppo poco coraggio, la sua vita e le sue ambizioni sono rimaste sopite per ben ventisette anni in una continua vita “di coppia”.
Attesissimo dai lettori abituali e non della Riley, questo terzo tassello dell’impegnativa opera progettata dalla scrittrice irlandese, richiama quanto già visto nei due precedenti capitoli, con una scrittura molto fluida e con due livelli di narrazione che si alternano tra i primi del ‘900 e i giorni nostri, focalizzandosi su quelle eroine femminili a lei così care che seguendo i dettami del loro cuore han portato a compimento il disegno astrale scritto per le loro vite.
Asterope nella mitologia greca è la sorella di cui sappiamo meno. La sua luce è adombrata da quella delle altre Pleiadi. Come scopre Star guardando nel telescopio di Pa’ Salt, Asterope è formata da due stelle, tutte e due poco lucenti. Questa situazione si rispecchia nella sua personalità: una giovane donna sempre in ombra, in disparte rispetto alle altre, ma con un lato tutto da scoprire.
Al lettore l’onere di svelare questi lati nascosti all’interno delle pagine de “La ragazza nell’ombra”, in attesa del prossimo capitolo, che vedrà protagonista la quarta sorella Celaeno, Cece la pragmatica, e che cercherà di far ancora più luce sul mistero delle figlie adottive di Atlantis.
Recensione di Andrea Papa
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore